Catania, “Caso Cesame”, domani il faccia a faccia al Ministero dello Sviluppo Economico


Pubblicato il 03 Maggio 2012

a cura di Iena Operaia

Si terrà domattina, 4 maggio, nella sede del Ministero dello Sviluppo Economico a Roma, l’incontro tra Filctem Cgil, Femca Cisl, Cgil, Cisl e Uil, la cooperativa Cesame, i rappresentanti del Ministero e della Regione Sicilia. Il faccia a faccia potrebbe segnare un nuovo passo avanti per la risoluzione del “caso Cesame”.

Nei giorni scorsi, la Regione ha assicurato che la chiave giusta per trovare nuovi fondi risiede nello sblocco delle risorse destinate al Contratto di sviluppo regionale per poi attingere ai finanziamenti utili al progetto di ristrutturazione della Cesame. L’obiettivo è quello di avviare la produzione nel 2013. I 77 soci lavoratori che avevano occupato il salone del palazzo Esa e che poi hanno sospeso la protesta, ora attendono. Non senza aver ribadito che i tempi dovranno essere molto ristretti affinché i patti vengano rispettati e i lavoratori non rischino il loro futuro e i loro soldi già investiti per riavviare l’impresa (tutto il Tfr e l’indennità di mobilità per un totale di circa 750 mila euro).


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]