Catania. Castiglione Vs Stancanelli: non c’è stato uno scontro, ma ieri ognuno ha chiarito la propria posizione nei rapporti con il Mpa


Pubblicato il 25 Settembre 2011

StancanelliLa presenza di Angelino Alfano a Catania ha messo faccia a faccia il sindaco di Catania, Raffaele Stancanelli, e il presidente della Provincia Regionale di Catania, Giuseppe Castiglione, che è anche coordinatore del Popolo della Libertà in Sicilia, partito nel quale milita anche Stancanelli.

La questione? L’alleanza tra il Pdl e il Movimento per l’autonomia. Ieri un vero e proprio scontro frontale tra i due non c’è stato, assolutamente no, ma davanti al folto pubblico accorso per assistere al convegno “Fare Italia, Fare Sud” organizzato da Adolfo Urso, ciascuno dei due ha espresso con chiarezza la propria posizione in merito.

A Giuseppe Castiglione che, guardando il segretario nazionale Angelino Alfano, aveva detto “più nessuna alleanza con chi ha preso i voti dal centrodestra e li ha portati a sinistra” (con riferimento alla situazione del governo regionale), ha replicato il sindaco e senatore del Pdl Raffaele Stancanelli: “difendo con forza il modello di governo della città di Catania, dove il centrodestra che ha vinto largamente le elezioni continua a governare compatto”.

Anche Pippo Scalia, parlamentare nazionale e coordinatore regionale di “Fare Italia”, ha pubblicamente condiviso la posizione di Raffaele Stancanelli:”Il Centrodestra perde solo dov’è disgregato – ha chiosato l’on. Scalia – noi pensiamo che tutte le forze di centrodestra debbano stare assieme, incluse Futuro e Libertà per l’Italia di Fini e il Movimento per l’autonomia di Raffaele Lombardo“.

Giuseppe Castiglione, invece, da qualche tempo ha dato il “ben servito” agli assessori del Movimento per l’autonomia presenti nella giunta provinciale che guida da presidente e successore di Raffaele Lombardo. Da qualche tempo, ha invitato il suo collega di partito e sindaco di Catania, Raffaele Stancanelli, a fare altrettanto. Quest’ultimo in più circostanze, inclusa l’apparizione in pubblico di ieri, ha già fatto capire, senza il minimo dubbio, di pensarla in modo assai differente dal vertice regionale del suo partito, Castiglione. Insomma, le maggioranze le scelgono gli elettori e si mantengono fino a fine …


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Nessun lavoratore resterà senza occupazione nel passaggio dell’appalto dei servizi di logistica “no food” di Eurospin Sicilia, dai depositi M6 e Interporto nella zona industriale di Catania.La Filt Cgil di Catania, grazie a un confronto serrato e determinato, ha portato a casa un risultato che va ben oltre quanto previsto dalle clausole contrattuali: tutti i […]

2 min

Catania – Si è conclusa domenica 11 maggio, nell’Auditorium Sacro Cuore di Catania, la quinta edizione del “Festival Chitarristico Internazionale Alirio Diaz”, omaggio al grande musicista venezuelano di nascita, italiano per scelta, nato a La Candelaria e scomparso a Roma nel 2016. Il Festival, diretto dal maestro Salvatore Daniele Pidone ed organizzato con la collaborazione […]

5 min

di Marco Iacona La destra “non è un’ideologia” diceva Indro Montanelli. Proverei a dargli ragione, nel senso che – ricordando quello che diceva il suo amico e “maestro” Giuseppe Prezzolini – le destre sono tante quanti coloro che si dicono, appunto, di destra. Dunque mille destre mille ideologie, non più una; e naturalmente destre tutte […]