Catania, c’è un mercatino delle pulci da spostare: 5 mila non son 50


Pubblicato il 20 Agosto 2013

di Iena con le pulci

Ed ecco che dall’oggi al domani, senza consultare gli operatori ed i residenti del luogo, l’assessore alle attività produttive Angela Mazzola decide di sospendere il mercatino delle pulci e trasferirlo, da settembre, a piazza Dante, dietro pagamento della tassa di uso del suolo pubblico.

A parte da specificare quanto costerà tal tributo (è necessario farlo pagare cara signora che prendi 5mila € di stipendio da assessore a persone che in una domenica a stento si mettono in tasca 50€?) in piazza Dante il mercatino c’era già stato. Spostato poi per vari motivi, in primis non c’è dove posteggiare, si rischia il blocco del traffico in zona piena di ospedali, poi i residenti locali si lamentavano in continuazione. Ma all’assessore da 5mila € cosa volte freghi far conto a dei poveracci che manco hanno un titolo elegante da sfoggiare -tipo che ne so- i mercanti dalle pulci belle boh? E così quando si sono incazzati la “signora 5mila” ha finalmente indetto una riunione.

Nel frattempo tutti domattina andranno in palestra, per affrontare la “donna 5mila” dovranno essere in forma…altrimenti il sindaco non li considererà antisismici e potrebbero essere abbattuti.

  


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Un viaggio dentro la dimensione onirica alla scoperta del proprio universo musicale. Con la prefazione del Maestro Vince TemperaCatania, 20 maggio: Domani, alle ore 11, a Catania, nel Teatro Massimo Bellini, in Via Giuseppe Perrotta, 12, si terrà la presentazione del libro intitolato “Il pianista dei sogni” scritto dal compositore siciliano Joseph Lu, edito dalla Casa Editrice Tracceperlameta, con la prefazione […]

1 min

“In merito alle critiche rivolte da alcuni accademici siciliani alla proposta di legge recante Disposizioni per il riconoscimento e la tutela della lingua siciliana, riteniamo necessario chiarire la portata e gli obiettivi reali dell’iniziativa legislativa, nell’intento di contribuire ad un clima di reciproco rispetto e proficua collaborazione con il mondo accademico regionale. L’iniziativa è finalizzata al […]

1 min

La Polizia di Stato ha sospeso temporaneamente per 15 giorni l’attività di un esercizio di vendita di bevande e generi alimentari nel centro storico, secondo le prerogative previste dall’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Il provvedimento di sospensione, emesso dal Questore di Catania, scaturisce dagli accertamenti eseguiti dai poliziotti del Commissariato […]