PRIMO CITTADINO DI UNA CITTA’ O MILITANTE? AVVERTITELO CHE NON E’ LA STESSA COSA! Trantino, il sindaco delle “persone perbene” di Catania, fa…bis! Per lui il 25 aprile deve coincidere sempre con “circostanze sfortunate” oppure in consapevoli scelte politiche. In ogni caso, assente lo scorso anno (vedi link) assente anche oggi. Al suo posto il […]
“Catania chiama Parma”! Sindaco Pogliese fai come Pizzarotti. ma aggiungi “dichiaro di essere antifascista e di non essere cretino”
Pubblicato il 04 Aprile 2020
Sindaco Salvo Pogliese,
prendiamo spunto dalla eccellente disposizione del comune di Parma, grazie al suo straordinario primo cittadino Federico Pizzarotti, uno forte mica una mammoletta, uno da applaudire a scena aperta. Ci riferiamo alla dichiarazione di antifascismo (vedi foto) necessaria per poter accedere ai buoni pasto.
Lei sindaco, ne avrà letto sicuramente: nell’Italia postfascista, pardon antifascista si può fare anche questo. Come non essere d’accordo? Lei forse avrà qualche dubbio, certo mica è democratico come il suo predecessore, che ha dimostrato tante volte di essere un vero antifascista, con atti concreti mica parole. Come non ricordarlo?
Da noi di ienesicule arriva, però, un suggerimento: perchè non fare così anche a Catania? Magari con l’hashtag “Catania chiama Parma risponde”. Sappiamo, infatti, che il Comune di Catania dovrà stabilire i criteri per dividere gli aiuti arrivati dal governo. E non solo lo stesso discorso vale per la raccolta fondi per le famiglie bisognose.
Ma le suggeriamo di aggiungere alla dichiarazione di antifascismo, anche quanto segue:
“io sottoscritto….dichiaro di essere antifascista e anche di non essere cretino. “
L’autocertificazione dovrebbe essere effettuata dopo test da realizzare dopo un incontro con il sindaco di Parma Pizzarotti, in funzione di Giudice Unico del Procedimento. Per l’Alto Ruolo e la dimostrazione della Difesa IndeFessa della Costituzione non c’è migliore soluzione.
Cordiali saluti
iena anti antifascista marco benanti.
ienesicule
Catania 4 aprile 2020.
Lascia un commento