“Catania chiama Parma”! Sindaco Pogliese fai come Pizzarotti. ma aggiungi “dichiaro di essere antifascista e di non essere cretino”


Pubblicato il 04 Aprile 2020

Sindaco Salvo Pogliese,

prendiamo spunto dalla eccellente disposizione del comune di Parma, grazie al suo straordinario primo cittadino Federico Pizzarotti, uno forte mica una mammoletta, uno da applaudire a scena aperta. Ci riferiamo alla dichiarazione di antifascismo (vedi foto) necessaria per poter accedere ai buoni pasto.

Lei sindaco, ne avrà letto sicuramente: nell’Italia postfascista, pardon antifascista si può fare anche questo. Come non essere d’accordo? Lei forse avrà qualche dubbio, certo mica è democratico come il suo predecessore, che ha dimostrato tante volte di essere un vero antifascista, con atti concreti mica parole. Come non ricordarlo?

Da noi di ienesicule arriva, però, un suggerimento: perchè non fare così anche a Catania? Magari con l’hashtag “Catania chiama Parma risponde”. Sappiamo, infatti, che il Comune di Catania dovrà stabilire i criteri per dividere gli aiuti arrivati dal governo. E non solo lo stesso discorso vale per la raccolta fondi per le famiglie bisognose.

Ma le suggeriamo di aggiungere alla dichiarazione di antifascismo, anche quanto segue:

io sottoscritto….dichiaro di essere antifascista e anche di non essere cretino. “

L’autocertificazione dovrebbe essere effettuata dopo test da realizzare dopo un incontro con il sindaco di Parma Pizzarotti, in funzione di Giudice Unico del Procedimento. Per l’Alto Ruolo e la dimostrazione della Difesa IndeFessa della Costituzione non c’è migliore soluzione.

Cordiali saluti

iena anti antifascista marco benanti.

ienesicule

Catania 4 aprile 2020.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato sindacale Il 24 aprile sciopero indetto dall’USB a sostegno delle lavoratrici e dei lavoratori dell’ODA senza stipendio che ha dato vita ad un corteo partecipato e combattivo con non meno 200 partecipanti, un corteo partito dalla Prefettura ha attraverso via Etnea raggiungendo prima Piazza Duomo e poi l’Arcivescovado. Presenti attivamente nel corteo rappresentanti di […]

2 min

comunicato stampa dalla questura di Catania. All’esito di rapide indagini, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Nesima hanno denunciato un 33enne catanese per una truffa perpetrata nei confronti di un trentenne in cerca di lavoro. La vittima, pochi giorni prima, aveva denunciato quanto accadutole all’ufficio denunce della Questura, in piazza Santa Nicolella, […]

1 min

comunicato sindacale Continua senza sosta lo stato d’agitazione indetto dall’USB Lavoro Privato che interessa le lavoratrici e i lavoratori della Fondazione ODA Catania che da novembre sono senza stipendio nonostante i ripetuti comunicati stampa dell’ODA che annunciavano e annunciano pagamenti fino ad oggi mai avvenuti. Oggi Mercoledì 23 si è tenuto un partecipato presidio davanti […]