Catania “città open”(agli abusivi): il comune annuncia controlli preventivi al mercatino delle pulci, geniale!


Pubblicato il 24 Gennaio 2013

Prendendo spunto dall’ultima comunicazione stampa, qualche considerazione in tema…di iena parassita

Il problema del mercatino delle pulci di Catania è che sindaco ed assessori pensano si tratti di parassiti vari, ed infatti di recente si è visto che sindaco ed assessori si grattano più spesso.In ogni città del mondo questi mercatini si svolgono in centro e se ce la smettessero di grattarsi e ambissero invece ad esser attivi si accorgerebbero, per esempio, che i veri espositori del mercatino delle pulci non disturbano nessuno. Si tratta solo di far rispettare l’ordine pubblico. Possibile che in questa città siccome i catanesi sono incivili Mancini (amministratore delegato aeroporto di Catania) decide di chiudere le corsie arrivi e partenze e che l’amministrazione trasferisca a S.G. La Rena il mercatino? Forse con l’unico vantaggio che, essendo al coperto, si potrebbe svolgere anche quando piove. Ma i turisti, che comprano pezzi di cultura e tradizione siciliana al mercatino, come glieli porti? E chi sorveglierà sulle auto e moto dei visitatori in una zona dove sono più i rom che i cani randagi?Ed il sindaco si gratta…

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Catania, 25 febbraio 2025 – La notizia dell’arresto dell’ex Presidente del Consiglio, Giuseppe Castiglione, nell’ambito dell’operazione “Mercurio”, ci lascia profondamente sconcertati. Se quanto emerso dalle intercettazioni dovesse essere confermato, il quadro che ne risulterebbe sarebbe estremamente preoccupante. A questo punto, il minimo che il Consiglio comunale possa fare è attivarsi per fare luce sulla gestione […]

3 min

Cambio della guardia in Cassa Edile A.M.I.Ca L’imprenditore Carmelo Belfiore è il nuovo presidenteMigliorare l’efficienza e consolidare il rapporto con gli utenti, a cominciare dai lavoratori.Il 13 febbraio scorso si è insediato il nuovo presidente della Cassa Edile A.M.I.Ca di Catania, Carmelo Belfiore, imprenditore edile di lungo corso, scelto da Ance Catania per guidare l’Ente bilaterale che fornisce […]

2 min

L’ennesima inchiesta giudiziaria in Sicilia smaschera il patto tra mafia e politica che annichilisce la democrazia e rende le istituzioni prede di corruzione, clientele e interessi criminali. Denunciamo nuovamente l’aggravarsi della “questione mafiosa” che attanaglia politica e istituzioni siciliane. L’arresto del deputato regionale Giuseppe Castiglione e del Sindaco di Ramacca, Nunzio Vitale, insieme a due […]