Prendendo spunto dall’ultima comunicazione stampa, qualche considerazione in tema…di iena parassita
Il problema del mercatino delle pulci di Catania è che sindaco ed assessori pensano si tratti di parassiti vari, ed infatti di recente si è visto che sindaco ed assessori si grattano più spesso.In ogni città del mondo questi mercatini si svolgono in centro e se ce la smettessero di grattarsi e ambissero invece ad esser attivi si accorgerebbero, per esempio, che i veri espositori del mercatino delle pulci non disturbano nessuno. Si tratta solo di far rispettare l’ordine pubblico. Possibile che in questa città siccome i catanesi sono incivili Mancini (amministratore delegato aeroporto di Catania) decide di chiudere le corsie arrivi e partenze e che l’amministrazione trasferisca a S.G. La Rena il mercatino? Forse con l’unico vantaggio che, essendo al coperto, si potrebbe svolgere anche quando piove. Ma i turisti, che comprano pezzi di cultura e tradizione siciliana al mercatino, come glieli porti? E chi sorveglierà sulle auto e moto dei visitatori in una zona dove sono più i rom che i cani randagi?Ed il sindaco si gratta…
comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura”…
”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del…
Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di…
Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan…
comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…
Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…