Catania città solidale (“Cunnutu cu ci criri”) terzo atto: azione!


Pubblicato il 08 Agosto 2013

Di Iena RidensTitolo: come cercare di recuperare una gran malacumpassa cavandosela con pocoAttori: Caritas Diocesana di Catania – Assessorato al Welfare del Comune di CataniaRiassunto delle puntate precedenti:allora…la Caritas all’improvviso decide di chiudere l’Help Center, unico centro di accoglienza per persone senza dimora di Catania (finanziato con fondi 8Xmille destinati alla Chiesa Cattolica) per l’intero mese di agosto…per lavori “urgenti” di ristrutturazione dei locali, chissà come mai proprio in agosto…proprio quando, invece, dovrebbero intensificare l’assistenza gli indigenti…vabbè…Alcune associazioni di volontariato della città, tra le quali la Ronda dell’Amicizia, attiva in città da circa 20 anni, si pongono il problema su come fare a risolvere il problema, come cioè garantire un minimo di conforto alle persone che vivono per strada nella nostra città durante un mese durissimo, quello più caldo dell’anno, decidono così di coinvolgere le istituzioni e chiamano l’Assessore alle Politiche Sociali (o welfare) Fiorentino Trojano. Tutti si mettono al lavoro per trovare una struttura dove poter far permanere le persone senza casa durante le ore più calde della giornata e dove distribuire pasti caldi in sostituzione temporanea dell’Help Center inesorabilmente chiuso in estate…la soluzione sembra trovata, si parla di una tensostruttura da sistemare nei pressi della stazioneColpo di scena! A un certo punto succede che la Caritas, accorgendosi della gran brutta figura fatta con i catanesi, anche grazie al clamore che la chiusura della struttura ha avuto sulla stampa locale, decide di correre ai ripari e d’accordo con l’Assessore mette mano di corsa all’emergenza. Si decide di distribuire panini sotto un gazebo davanti l’Help Center, ecco la grande soluzione! Portata alla conoscenza di tutti a suon di comunicati e di proclami e anatemi contro i dissidenti su facebook.Epilogo: La Caritas tenta di recuperare la faccia con la città, l’Assessore si mette l’anima in pace e fa tanta meno fatica. Le persone senza casa di Catania sono state inondate di panini, ma sono rimaste sole, al caldo e senza l’unico punto di riferimento della città, chiuso per tutto agosto.FINE.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]