Catania, Codacons: “commissariare la Sac”. L’associazione dei consumatori evidenzia il non funzionamento dell’assemblea


Pubblicato il 14 Luglio 2012

Aeroporto: bilancio non approvato e scontro tra poteri forti. L’associazione di tutela dei consumatori chiede al Tribunale provvedimenti forti e risolutivi…

a cura di Iena con le Ali

Novità sul futuro dello scalo catanese di Fontanarossa, al centro di uno scontro durissimo sulle nomine del “governo” societario. Adesso, dal Codacons arriva una richiesta ben precisa, ossia quella di commissariare la Sac preso atto del “mancato funzionamento dell’assemblea”.

Ecco la nota diffusa dall’associazione che si batte per la tutela dei consumatori:“le recenti assemblee societarie della Sac- Società Aeroporto Catania (soci Camera di Commercio di Catania, Siracusa, Ragusa, il Consorzio Asi di Catania e le Provincie Regionali di Catania e Siracusa), hanno scandito in ordine la mancata approvazione del bilancio d’esercizio e il conseguente mancato rinnovo degli organi sociali ( cda) concretizzando di fatto il non funzionamento della stessa assemblea. Siffatta situazione prelude a quanto previsto dal codice civile in materia di mancato funzionamento assembleare ex art. 2484 comma 1 n.3 con messa in liquidazione della società. Tale gravissima irresponsabilità amministrativa porterebbe all’utenza ed ai consumatori un incalcolabile danno che proprio su questi ultimi si riverserebbe.

Privare il territorio della paternità storica di una delle più importanti infrastrutture nazionali equivarrebbe incrementare scientificamente la difficilissima crisi economica in cui è sprofondato il territorio per la miopia gestionale e scoordinata dei soci che puntano altrove rispetto agli interessi pubblici societari e dei cittadini. La dura battaglia societaria che verte sul potere di fatto sta portando inesorabilmente alla liquidazione della società.

Codacons, Coau (Coordinamento Operatori e Utenti aeroportuali), l’associazione nazionale utenti del trasporto aereo, consumatori Italiani e Intesa sindacato autonomo, chiedono ai soggetti investiti dall’onere della vigilanza d’intervenire senza indugio affinché venga scongiurata tale sconsiderata ipotesi chiedendo al Tribunale competente d’intervenire d’imperio per valutare le condizioni per commissariare la società paralizzata amministrativamente”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

4 min

Con questo spettacolo si chiude la trilogia dedicata dal TSC al grande scrittore Premio Nobel per la Letteratura recentemente scomparsa, dopo “I racconti della peste” e “Appuntamento a Londra”. Il cast è formato da Debora Bernardi, Francesco Foti, Francesca Osso, Valerio Santi, Giovanni Arezzo e Pietro Casano. Dal 9 al 18 maggio andrà in scena […]

1 min

Recarsi al cimitero di Catania per deporre un fiore sulla tomba di un caro defunto rappresenta un’impresa tutt’altro che semplice per una persona con disabilità. Le difficoltà aumentano notevolmente nei giorni di apertura delle Confraternite. A denunciarlo è Gabriele Cataldo, responsabile provinciale dell’Ufficio Politiche della Disabilità della UGL di Catania. «Le Cappelle provviste di stalli […]

1 min

comunicato stampa dalla questura di Catania. Una cavalla di soli 2 anni era stata lasciata all’interno di un recinto, senza acqua né cibo, ma è stata salvata dalla Polizia di Stato, che l’ha sequestrata ed affidata presso un’azienda del ragusano che se ne prenderà cura in attesa di rintracciare il legittimo proprietario. I poliziotti della […]

2 min

Comune di CataniaUfficio Stampa – 08.05.2025 Tolte le ultime transenne protettive, sono stati ufficialmente aperti questa mattina a Catania il Parco Serafino Famà in viale Raffaello Sanzio e il nuovo parcheggio scambiatore con annessa stazione bus. Si tratta di un’ampia area verde attrezzata per il fitness e l’attività fisico-motoria, a disposizione dei cittadini. In rappresentanza […]