Catania, “colpo di scena” al Porto, Sel annuncia: “bloccati i lavori per la nuova darsena!”


Pubblicato il 04 Luglio 2012

I responsabili del circolo cittadino “Rinascita” di Sinistra Ecologia e Libertà Marcello Failla, Enrico Giuffrida e Giolì Vindigni fanno sapere che….

a cura di Iena MarinaraEcco il testo del comunicato di Sel:

La Sovrintendenza ai BB CC ed il Genio Civile hanno accolto i rilievi mossi nell’esposto presentato da Sinistra Ecologia Libertà ed hanno bloccato i lavori per la nuova darsena del porto di Catania. Viene così smentita l’Autorità Portuale che, in una conferenza stampa, aveva sostenuto di essere in possesso di tutti i permessi per effettuare i lavori.

Il Genio Civile e la Sovrintendenza hanno invece rilevato una grave difformità dal progetto, che, evidentemente non poteva riportare lo spostamento del torrente Acquicella. Viene così riconosciuto che il tombamento della foce e del corso del torrente Acquicella è causa di rischio idrogeologico per tutta la zona sud.

I torrenti che da sempre scorrono a sud della città e sfociano sul litorale etneo, in particolare i torrenti Acquicella, Forcile e Buttaceto, a seguito dell’aumento del volumi d’acqua scaricati per i mutamenti climatici e per effetto dei nuovi insediamenti commerciali insediatisi nelle vicinanze del quartiere di Librino e del boschetto della playa stanno cambiando regime, al punto da divenire pericolosi per gli insediamenti abitativi di quella zona della città.

Proprio per prevenire ulteriori inondazioni, la provincia regionale ha approntato un “pool anti-alluvione” per sorvegliare fiumi e torrenti della città da parte di una task force di esperti del Comune di Catania, Anas, Asi, Consorzio di Bonifica, Prefettura, Sac, Sidra, Ferrovie dello Stato, Protezione Civile, Genio Civile.

Sinistra Ecologia Libertà chiede che adesso venga immediatamente ripristinato il corso del torrente Acquicella, per evitare che con l’arrivo dell’inverno migliaia di abitanti e di esercizi commerciali vengano inondati dalle acque che potrebbero straripare dal suo corso.

Allo stesso tempo attende l’intervento della Procura della Repubblica, per appurare le responsabilità di chi ha deliberatamente e con inusitata arroganza, causato uno scempio ambientale così grave e senza precedenti.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

di Iena in piedi Privilegiati con tanto di posto a sedere e centinaia di migliaia di persone, anziani e bambini compresi, in piedi. C’è di più: chi era seduto in prima fila ha anche postato la foto sui social. Come dire: “Io sono io e voi non siete un…” Un’immagine veramente patetica! E poi ci […]

2 min

“Fare chiarezza su una serie di critiche legate alla balneazione lungo la costa cittadina e alla gestione delle infrastrutture fognarie ” . E’ quello che chiede, con un’interrogazione a risposta scritta , la consigliera comunale di Catania del Mpa Serena Spoto all’amministrazione in particolare all’Assessore al Mare e ai Borghi Marinari Andrea Guzzardi. In particolare, l’interrogatorio verte su l “ Disposizione di balneazione disposta […]

1 min

COMUNICATO STAMPACatania, 5 maggio 2025 – Lo spettacolo delle Frecce Tricolori ha attirato a Catania oltre 200.000 persone. Uno spettacolo certamente suggestivo, ma che si è rivelato – nei fatti – un gigantesco specchietto per le allodole: una manifestazione ad alto impatto mediatico, ma gestita in modo disastroso e con enormi disservizi. Traffico paralizzato, nessuna […]

1 min

La Polizia di Stato ha eseguito, nelle scorse ore, l’ennesimo intervento finalizzato a tutelare le condizioni di vita degli animali, mettendoli al riparo dalle condotte illecite tenute da proprietari senza scrupoli, nel solco delle azioni portate avanti dalla Questura di Catania per contrastare la macellazione e le corse clandestine. L’attività ha visto impegnati i poliziotti […]