Catania come il Titanic


Pubblicato il 30 Giugno 2024

C’è chi “affonda” e c’è chi balla

Iena navigata

La discoteca all’aperto in piazza Castello Ursino è l’ultima genialata  del sindaco Enrico Trantino. L’amministrazione comunale diventa gruppo organizzativo e trasforma un luogo pubblico in sala da ballo, una iniziativa per tentare di riparare alla decisione di pedonalizzare un’area, creando seri problemi a residenti e commercianti. Insomma: la città è come il Titanic, una parte “affonda” e l’altra fa festa.

La discoteca all’aperto ha certamente funzionato. La gente era presente. Ma ci sarà ancora nei prossimi giorni? E’ questo il progetto di città che ha in mente il sindaco? Iniziative analoghe, per rivitalizzare la città, saranno fatte anche a Librino, San Giorgio, Picanello, San Giovanni Galermo, Nesima… Caro compagno Enrico, la tua foto in versione dj mi mancava. Ho potuto così arricchire la mia collezione. A proposito: ho ascoltato il tuo ennesimo monologo in televisione. Siamo addirittura arrivati ai rimproveri. Quindi se la città è sporca la colpa è dei catanesi? Ma siamo sicuri?

Compagno Enrico non pensi che vi sia una corresponsabilità delle amministrazioni che si succedute negli anni. E tu sei stato autorevole esponente della giunta Pogliese. La rabbia mostrata in tv, davanti ad un giornalista ammutolito e accondiscendente, l’ho trovata esagerata. Moderazione compagno! Moderazione! Meno balli, meno apparizioni, meno sfarzi e meno ruoli da influencer. Punta alla sostanza. Alle cose concrete. Niente fumo negli occhi. E ricorda: si amministra in silenzio.

P.S.

Quando a tavola manca il pane, non si compra il dolce. Fare festa, in una città dove manca tutto o quasi, equivale ad offrire il dolce.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Si è svolto questa mattina l’incontro per discutere delle problematiche legate alla questione della ST Microelettronics. Presenti all’incontro il segretario nazionale dell’Ugl Metalmeccanici Antonio Spera, il suo vice Angelo Mazzeo, Aurelio Melchionno in rappresentanza della Confederazione Ugl, alcuni Rsu, una parte del direttivo dell’Ugl Metalmeccanici Catania e alcuni lavoratori. «Infatti nonostante l’assenza del Ministro delle […]

2 min

CGIL e FIOM CGIL Catania Comunicato stampa  Un’occasione sprecata per dare risposte concrete ai lavoratori, e un’assenza istituzionale che pesa come un macigno. È quanto denunciano Cgil Catania e Fiom Cgil Catania al termine dell’incontro svoltosi oggi al Ministero delle Imprese e del Made in Italy a Roma sulla vertenza STMicroelectronics, alla presenza della sottosegretaria […]

2 min

Commissione Antimafia a Ragusa Ragusa, 3 Aprile – Una provincia al centro di interessi criminali internazionali dove si registra un preoccupante silenzio sulle denunce delle estorsioni: è quanto emerso dall’audizione della commissione regionale Antimafia nella sua tappa alla prefettura di Ragusa per il secondo giro di mappatura sullo stato della criminalità organizzata in Sicilia. “La […]