CATANIA, comizio al “Garibaldi”: la Corte respinge l’eccezione. Riprende il processo a Stancanelli, Castiglione e ai Navarria


Pubblicato il 16 Novembre 2011

di Iena Benanti

“Inammissibile”: così la Corte Costituzionale ha rigettato l’eccezione di incostituzionalità della legge avanzata nel processo che vede imputati, davanti al giudice monocratico Enza De Pasquale della Terza sezione penale del Tribunale di Catania, il sindaco di Catania Raffaele Stancanelli, il presidente della Provincia di Catania Giuseppe Castiglione, l’ex direttore generale dell’azienda ospedaliera “Garibaldi” Giuseppe Navarria e il figlio Francesco, consigliere comunale a Catania.

Il reato ipotizzato nei loro confronti, in concorso, è di violazione della legge elettorale e di turbamento di pubblico servizio per un presunto comizio tenuto all’interno del nosocomio catanese a pochi giorni dalle elezioni amministrative del 2008.

La decisione, dopo l’udienza tenuta il 6 luglio scorso, si è appresa oggi: la Corte Costituzionale nel rigettare l’eccezione ha evidenziato un caso di “petitum oscuro”, insomma il quesito non sarebbe stato posto in modo chiaro. Il processo riprenderà il 2 aprile dell’anno prossimo.

L’eccezione era stata avanzata, in aula, dall’avv. Franco Passanisi, difensore del sindaco Stancanelli, che aveva evidenziato una disparità di trattamento fra la normativa che regola la propaganda nelle elezioni politiche e in quella che regola la stessa materia nelle tornate amministrative.

Il processo, in attesa della decisione, era fermo da oltre un anno. Il giudice aveva, infatti, dichiarato “non manifestamente infondata” la questione e quindi aveva disposto la trasmissione degli atti alla Corte Costituzionale, sospendendo il giudizio.

Il processo, dopo la citazione diretta in giudizio disposta dal sostituto procuratore Alessandro La Rosa, era cominciato il 7 luglio 2010, dopo le indagini condotte dalla Digos.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]