Catania commemora le vittime civili della Seconda Guerra Mondiale con l’ANVCG


Pubblicato il 06 Luglio 2022

 Venerdì 8 luglio alle ore 9,30 presso la Cripta di Sant’Euplio, i responsabili e i volontari dell’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra accompagnati dall’assessore Michele Cristaldi, deporranno una corona di fiori in occasione del 79° anniversario dai bombardamenti che colpirono la città di Catania durante la Seconda Guerra Mondiale.

«L’8 luglio 1943 ricordiamo la ‘nona distruzione di Catania’ provocata dai bombardamenti degli Alleati che causarono ingenti danni al tessuto urbano, a palazzi di residenza dei civili, alle infrastrutture, ai luoghi sacri e di culto religioso», ricorda l’avv. Giuseppe Castronovo, presidente della sez. provinciale dell’ANVCG. «Già dal 15 aprile dello stesso anno si iniziavano a registrare bombardamenti devastanti nel capoluogo etneo e un numero importante di vittime. Commemorare le vittime civili di guerra di ieri è una pratica che ci permette di tenere accesi i riflettori sulle vittime civili di oggi al confine d’Europa, in Ucraina e continuare a lanciare un forte messaggio di Pace di cui siamo promotori». Il dibattito sulla Seconda Guerra Mondiale continua a essere vivo e attuale. «Gli ordigni bellici inesplosi del secondo conflitto mondiale continuano a mietere vittime», osserva il dott. Andrea Bruno, referente regionale dell’ANVCG. «Le nostre più recenti pagine di cronaca riportano ancora mutilazioni, come accaduto poche settimane fa a un bracciante agricolo nei campi di Ragalna al quale l’ANVCG sta prestando assistenza. Commemorare il passato per tenere alta la guardia nel presente in nome della pace», conclude.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Conferenza stampa – Sabato 5 aprile, ore 10:30 presso la Città dei Ragazzi, Via Gramignani 128, Catania Il Comune di Catania ha reso noto il “Piano straordinario di interventi infrastrutturali e di progetti di riqualificazione sociale e ambientale” destinato a San Cristoforo, nell’ambito di un programma nazionale per le aree urbane a maggiore vulnerabilità. Il […]

1 min

“Il numero degli incidenti stradali registrati nella zona di via Gabriele D’Annunzio e via Oliveto Scammacca, purtroppo, è in forte aumento. A causa del traffico intenso, però, l’arrivo delle ambulanze, in caso di incidenti gravi, è estremamente lento”. E’ la griglia d’allarme lanciata da Domenico Di Grande presidente del Comitato D’Annunzio che, allo stesso tempo, […]

2 min

comunicato stampa. Il prestigioso annuale Gran Ballo del Gattopardo della Compagnia Internazionale di Danza Storica Harmonia Suave diretta dalla maestra Carla Favata, tornerà il 5 aprile 2025 nell’incantevole cornice di Palazzo Manganelli a Catania. L’evento, divenuto negli anni uno degli appuntamenti internazionali di danza storica più rinomati e ambiti, ha registrato il tutto esaurito già da gennaio […]

2 min

C’è una grande notizia per tutti i fan di Harry Potter che parteciperanno a Etna Comics 2025: Devon Murray, l’attore che ha interpretato il mitico Seamus Finnigan nella saga cinematografica dedicata al maghetto con gli occhiali, sarà per la prima volta in Sicilia tra i grandi ospiti della tredicesima edizione del festival! Sabato 31 maggio […]