Catania commemora le vittime civili della Seconda Guerra Mondiale con l’ANVCG


Pubblicato il 06 Luglio 2022

 Venerdì 8 luglio alle ore 9,30 presso la Cripta di Sant’Euplio, i responsabili e i volontari dell’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra accompagnati dall’assessore Michele Cristaldi, deporranno una corona di fiori in occasione del 79° anniversario dai bombardamenti che colpirono la città di Catania durante la Seconda Guerra Mondiale.

«L’8 luglio 1943 ricordiamo la ‘nona distruzione di Catania’ provocata dai bombardamenti degli Alleati che causarono ingenti danni al tessuto urbano, a palazzi di residenza dei civili, alle infrastrutture, ai luoghi sacri e di culto religioso», ricorda l’avv. Giuseppe Castronovo, presidente della sez. provinciale dell’ANVCG. «Già dal 15 aprile dello stesso anno si iniziavano a registrare bombardamenti devastanti nel capoluogo etneo e un numero importante di vittime. Commemorare le vittime civili di guerra di ieri è una pratica che ci permette di tenere accesi i riflettori sulle vittime civili di oggi al confine d’Europa, in Ucraina e continuare a lanciare un forte messaggio di Pace di cui siamo promotori». Il dibattito sulla Seconda Guerra Mondiale continua a essere vivo e attuale. «Gli ordigni bellici inesplosi del secondo conflitto mondiale continuano a mietere vittime», osserva il dott. Andrea Bruno, referente regionale dell’ANVCG. «Le nostre più recenti pagine di cronaca riportano ancora mutilazioni, come accaduto poche settimane fa a un bracciante agricolo nei campi di Ragalna al quale l’ANVCG sta prestando assistenza. Commemorare il passato per tenere alta la guardia nel presente in nome della pace», conclude.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Di recente, l’arcivescovo di Catania, nuova “fiamma” dei populisti e delle “persone perbene” della “società civile”, ha lanciato il suo “grido di dolore”. Ecco il testo: Non resta, allora, che l’arcivescovo faccia seguire i fatti alle persole. Magari cominciando dall’Oda, una “creatura” della chiesa catanese. Che facciamo “Gigetto”? Forza. Comunicato Stampa GLI OPERATORI DELL’ODA DA […]

2 min

Protagonisti di questa nuova produzione del TSC gli interpreti Filippo Brazzaventre, Nicola Costa, Anita Indigeno, Marta Limoli, Giovanni Rizzuti e Valerio Santi. Catania, 11 aprile – “Don Giovanni involontario” di Vitaliano Brancati è la nuova produzione del Teatro Stabile di Catania che andrà in scena alla Sala Futura da martedì 15 a venerdì 18 aprile . Lo spettacolo ha la regia di Angelo Tosto e vede […]

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]