Catania comunale, “è amore vero”: va tutto bene. Dalla vicenda del Tondo Gioeni una conferma: è tutto a posto!


Pubblicato il 08 Febbraio 2014

Le ultime dalla circonvallazione rossazzurra, per una questione ormai risolta. Basta leggere le ultime.Comunque, oggi l’emergenza sono le minacce contro Bianco (notizia di 10 giorni fa) e contro Saviano (scritta di diversi anni fa). Domani sui giornali spazio alle solidarietà antimafffiose e affini. Il resto non conta. di iena dell’abbraccio universaleAl comune di Catania dopo la legalità è ormai deflagrato anche l’ “amore universale”. Si vogliono tutti bene. Maggioranza e opposizione, giornalisti e addetti stampa, imprenditori e amministratori, uomini di corte e uomini a servizio (gli uomini liberi sono latitanti e/o perseguiti in nome della legalità).Insomma, uno scenario da “Pace e Bene”. Manca solo Padre Pio.

Volete un esempio pratico? Eccolo. Ieri su “Livesicilia Catania” sono arrivate queste dichiarazioni, all’interno di un puntuale articolo di Monica Adorno sulla vicenda -un mirabile esempio di programmazione e rispetto dei cittadini- del Tondo Gioeni.

Ing. Rosario Mirone, direttore dei lavori Tondo Gioeni (nella foto con l’ass. Bosco):

“proprio oggi (4 febbraio, nda) gli operai finiranno quasi tutto ma il lavoro non potrà essere consegnato perché il Comune non ha i soldi per provvedere alla segnaletica né ha pagato la ditta che ha eseguito i lavori. Se si esclude la tranche di due milioni che è gia andata alle banche. L’insolvenza di queste amministrazioni è il male peggiore di questi tempi e non c’è nessuno che li sanzioni mentre imprese e privati sono vessati da interessi e sanzioni! Ci sono imprese che aspettano il pagamento delle fatture dal 2010 e anche di più”. Direttore ci è stato detto che i soldi sono stati accreditati da tempo ormai. “Vero. Eppure Ho fatto giri e viaggi a non finire in questi giorni. Ma alla fine all’impresa hanno dato solo una parte”. E lei è stato pagato? “A me hanno pagato le fatture della realizzazione di viale Fleming, quelle del consolidamento del ponte che poi non si è fatto, ma sono ancora in attesa di quelle che riguardano le ultime perizie di variante e ovviamente anche della direzione dei lavori di realizzazione della rotonda”.

Ing. Luigi Bosco, assessore comunale ai lavori pubblici:“Ci stupisce molto che l’ing. Mirone abbia affermato che ‘il Comune non ha i soldi per provvedere alla segnaletica’: da capitolato – e un Direttore dei lavori dovrebbe conoscerlo a menadito – la segnaletica è infatti a carico della ditta. Quanto all’affermazione, attribuita a Mirone, che ‘Proprio oggi (4 febbraio, nda) gli operai finiranno quasi tutto’, questa contrasta con le informazioni date dallo stesso Direttore dei Lavori al sottoscritto e all’assessore D’Agata, ossia che per completare i lavori manca ancora, oltre alla segnaletica, il cosiddetto tappetino”. “Per quanto riguarda il resto l’Amministrazione è riuscita a sbloccare, il 17 dicembre scorso, i finanziamenti della Protezione civile e sta procedendo a effettuare i pagamenti, compatibilmente con l’erogazione da parte della Tesoreria regionale, in funzione degli stati di avanzamento prodotti al Rup dalla Direzione lavori. Anche sotto questo profilo, dunque, la ricostruzione proposta dall’ing. Mirone è sorprendentemente fantasiosa”.

Vedete che si vogliono bene? Il direttore dei lavori e l’assessore ai lavori pubblici, insomma il “braccio” e la “mente”, entrambi dalla stessa parte.

E poi che vuol dire mancano i soldi? Al comune di Catania mancano i soldi per tante cose, mica solo per il Tondo Gioeni, anzi per Stancanelli, più di Stancanelli!

E poi le soluzioni sono sempre avveniristiche: come quella sorta di “rampa di lancio” per chi entra nel Tondo proveniente da Misterbianco, alto esempio di ingegneria del volo. Roba forte. Roba per “cuori indomiti” amanti della libertà, in questi “tempi di gloria” catanesi. Prosit!


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

comunicato sindacale Continua lo stato d’agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori Alle lavoratrici e ai lavoratori della Fondazione ODA Catania sono state pagate le mensilità di novembre e dicembre 2024 e la tredicesima mensilità .Ma non era stato annunciato il pagamento di quattro mensilità?E quando arriveranno le altre retribuzioni: gennaio, febbraio, marzo, aprile 2025?E quando […]

1 min

“È trascorso oltre un anno dalla delibera con cui il Comune di Catania ha deciso di continuare ad affidare, in regime di ‘in house providing’, una serie di servizi pubblici alla società Catania Multiservizi. Tuttavia, ad oggi, il contratto di servizio non risulta ancora formalmente stipulato”. E’ quanto dichiarato dalla consigliera comunale del Mpa Serena […]

2 min

Subito la Costituente Europea Stasera alle 19,00 si terrà la presentazione pubblica della lettera appello che sarà inviata ai governanti d’Europa dai cittadini del continente. L’iniziativa parte da Catania per ricordare il ruolo che la Sicilia ebbe nella preparazione dei Trattati di Roma. “L’Europa del 2025 è molto diversa da quella di pochi anni fa. […]