Catania comunale, il “caso Lanfranco Zappalà”: un consigliere dalle ferree determinazioni. Sfogliante la margherita…


Pubblicato il 02 Aprile 2014

“Sì, no, forse. No, si, forse. Può darsi….” Dal palcoscenico di Palazzo degli Elefanti una nuova performance….di iena dei fiorai

Era già successo con il voto sul registro delle unioni civili: la “maggioranza arlecchino” -quelli insieme di ex dc, ex dc di sinistra, ex dc di destra, ex lombardiani pentiti, ex lombardiani non pentiti- che sostiene l’amministrazione Bianco -nel suo “arco costituzionale” dai democristiani post ai comunisti all’italiana- ce l’aveva fatta per il rotto della cuffia, grazie al decisivo apporto dell’opposizione….(vedi link)

http://www.ienesiciliane.it/cronaca/13896-catania-comunale-grazie-al-centrodestra-lamministrazione-del-neocentro-rossazzurro-fa-passare-le-unioni-civili.htmlin mezzo a tentennamenti, mal di pancia in serie. Come quello del consigliere di maggioranza (proprio così, anche se non sembra) Lanfranco Zappalà, che alla fine si era allineato. Alla maggioranza.

Tutto finito? Ma quando mai? Il buon Lanfranco è stato protagonista di una nuova “pagina epica” della “democrazia alla catanese”. Dalla bacheca facebook “il Teatro degli Elefanti” proponiamo una sintesi…

 insomma, in poche ore ha cambiato idea.

Eppure aveva chiesto soltanto le dimissioni del vicesindaco Marco Consoli! Robetta. Che arrivava dalla maggioranza. Ma la maggioranza in consiglio comunale esiste?

Malgrado il “manganello” della propaganda e le note interessate dei “cantori del nulla”, Palazzo degli Elefanti resta solo un palcoscenico di una “commedia dell’assurdo”. A pagare è e sarà la città.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]