Catania comunale, la propaganda è servita: “notte dei musei solo a Catania”, sì come il concerto di Capodanno a costo zero!


Pubblicato il 17 Maggio 2014

Nuova “pagina da conservare” dal Palazzo. Che parla di una realtà, capovolgendola, come accadde mesi fa per un evento pagato anche con le risorse delle partecipate

E allora si merita proprio questa foto….

di iena antiminchiate

Ecco il testo del comunicato, dove l’assessore Licandro dà sempre il meglio di sè:

“Notte dei Musei: Licandro, “Catania con la cultura torna in Europa”

E’ l’unica città in Sicilia ad aver aderito alla manifestazione internazionale ed è stata citata nel sito. parigino dell’iniziativa. L’Assessore, “stiamo ormai vivendo una stagione nuova”
Mostre d’arte, visite guidate, spettacoli teatrali, reading letterari: c’è questo e tanto altro nella decima edizione della “Notte Europea deiMusei”, manifestazione internazionale alla quale Catania, unica città in Sicilia, ha aderito su iniziativa del sindaco Enzo Bianco. Le manifestazioni catanesi sono state inserite nel sito parigino dell’iniziativa.
Già a partire dalle 17 di domani, e sino all’una di notte, i più importanti siti culturali cittadini saranno aperti al pubblico con un ricco calendario di eventi.
“Catania – ha detto Orazio Licandro, assessore ai Saperi e al Turismo, presentando la manifestazione alla Stampa nel Palazzo degli elefanti – grazie alla cultura torna in Europa: stiamo ormai vivendo una stagione nuova, che vede leistituzioni culturali pubbliche e tanti privati lavorare insieme per offrire a cittadini e turisti, questi ultimi sempre più numerosi, la ricchezza di una programmazione culturale condivisa”….”

 

Questi in basso sono i link che “confermano” quanto detto da Licandro…

la stessa iniziativa è prevista a Siracusa, Scicli, Camarina e Cava Ispica

http://palermo.blogsicilia.it/la-notte-dei-musei-in-sicilia-aperture-serali-nelle-9-province/254657/

http://www.lanottedeimusei.it/programma/scicli-apre-le-porte-dei-suoi-sette-musei-per-una-notte-ricca-di-cultura-e-suggestioni/

http://www.corrierediragusa.it/articoli/attualit%C3%A0/ragusa/26346-la-notte-dei-musei-a-camarina-scicli-e-cava-ispica.html

http://www.siracusanews.it/node/47806

Ad maiora, semper!


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]