Catania comunale, legalità e trasparenza “primaverili”: consulenze ed esperti del sindaco. E la legge diventa un’opinione


Pubblicato il 17 Maggio 2014

di Ignazio De Luca Iena Determinata

A proposito di esperti del Sindaco qualche giorno fa ci siamo occupati del perito tecnico GIUSEPPE Idonea, nominato dal Sindaco Bianco, esperto delle relazione esterne e commissario liquidatore della vecchia AMT. Ci ritorniamo non perché un suo parente, artista teatrale di chiara fama, ne aveva preso le distanze, chiedendoci una rettifica per un nome posto tra virgolette, ma in quanto, nella nostra quotidiana ricerca di ” spirtizze ” amministrative, abbiamo verificato che il termometro della “legalità primaverile” a Palermo come a Catania è su “temperature glaciali”. Sul sindaco Orlando e su Palermo riferiamo più in là.

Dicevamo “esperti del sindaco”: abbiamo scovato una norma di legge che pare fatta su misura per il perito GIUSEPPE Idonea.
Su misura in che senso? Che forse al più presto dovranno essere revocati gli incarichi di esperto e commissario liquidatore della vecchia Amt? Il tutto probabilmente per un possibile danno erariale sulle già malandate finanze comunali?
Le nostre domande le poniamo non solo a chi ci legge, ma anche a chi –per lavoro- fa rispettare le regole.
Siamo certi poi che se i nostri articoli non dovessero essere di pungolo all’amministrazione Bianco, per correggere le accertate violazioni di legge, sarà sempre possibile che un cittadino coscienzioso e informato delle nomine illegittime, inoltrerà autonomamente un esposto alla Procura Regionale della Corte dei Conti e alla Procura della Repubblica di Catania.

Passiamo alla norma sugli esperti del Sindaco.
“Collaborazioni esterne nella pa: necessaria laurea ed esperienza.
Circolare Ministero Funzione pubblica 11.03.2008 n° 2 , G.U. 20.06.2008
E’ necessario essere “esperti di particolare e comprovata specializzazione universitaria” per poter aspirare ad un rapporto di collaborazione occasionale e coordinata e continuativa o di consulenza esterna con la Pubblica Amministrazione.

E’ questa una delle novità con cui la circolare 11 marzo 2008, n. 2 del Ministro della Funzione Pubblica, pubblicata in Gazzetta Ufficiale 20 giugno 2008, n. 143, fornisce chiarimenti in merito ai nuovi obblighi imposti dalla Legge 24 dicembre 2007, n. 244 (Finanziaria 2008) in materia di conferimento da parte della p.a. di incarichi esterni.

In particolare, quale requisito minimo viene individuato “il possesso della laurea magistrale o del titolo equivalente, attinente l’oggetto dell’incarico. Non sono tuttavia da escludere percorsi didattici universitari completi e definiti formalmente dai rispettivi ordinamenti, finalizzati alla specializzazione richiesta, in aggiunta alla laurea triennale”.

Crediamo -anzi siamo certi- che il perito tecnico GIUSEPPE Idonea, nominato dal sindaco Bianco, esperto della relazioni esterne a titolo gratuito (ma può esistere lavoro gratis?) e addirittura commissario liquidatore di una società con compenso per decine di migliaia di euro, senza il prescritto requisito minimo del “possesso della laurea magistrale o del titolo equivalente, attinente l’oggetto dell’incarico”, dovrebbe essere lui stesso a dare le dimissioni , magari per sopravvenuti impegni personali.

Ai funzionari, ai dirigenti e ai responsabili della legalità e della trasparenza degli atti amministrativi, non ci resta che sollecitare la revoca in autotutela degli incarichi conferiti al perito GIUSEPPE Idonea: la Corte dei Conti è dietro l’angolo…
Tic..Toc.. Tic..Toc, sarà finito il tempo dell’impunibilità?


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il sindaco di Catania punta all’annessione della frazione di San Giovanni La Punta:“Ne abbiamo bisogno, ci serve per la pace nel mondo” Gli abitanti di Trappeto, la piccola frazione del comune di San Giovanni La Punta, si dicono favorevoli all’annessione con Catania. Contrariamente a quel che accade in Groenlandia, per il sindaco Henry Trantino la […]

2 min

Cari amici e colleghi,invio di seguito e in allegato il comunicato stampa relativo alla medaglia di bronzo centrata all’esordio dalla SSD Canottieri Jonica in Coppa Italia Under 21 maschile di canoa polo, a Bacoli (NA).Invio anche N. 3 foto della giovane formazione catanese: 1 sul podio con coach Sandra Catania, una in campo e una […]

3 min

Non se lo ricorda più nessuno o quasi, a parte i protagonisti del processo e i familiari, distrutti dal dolore e costituitisi parte civile nel processo. Per la morte di Orazio Savoca, morto a 25 anni, operaio “figlio di nessuno” si attende il secondo grado, dopo la sentenza del marzo del 2024, con due condanne […]

1 min

SLC CGIL Catania Comunicato stampa  Cartelli, bandiere e una protesta compatta: si è tenuto oggi davanti alla sede di Confindustria Catania il presidio dei lavoratori e delle lavoratrici del settore telecomunicazioni, nell’ambito dello sciopero generale nazionale indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil per sollecitare il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro […]