Catania comunale, legalità e trasparenza “primaverili”: consulenze ed esperti del sindaco. E la legge diventa un’opinione

Leggi l'articolo completo

di Ignazio De Luca Iena Determinata

A proposito di esperti del Sindaco qualche giorno fa ci siamo occupati del perito tecnico GIUSEPPE Idonea, nominato dal Sindaco Bianco, esperto delle relazione esterne e commissario liquidatore della vecchia AMT. Ci ritorniamo non perché un suo parente, artista teatrale di chiara fama, ne aveva preso le distanze, chiedendoci una rettifica per un nome posto tra virgolette, ma in quanto, nella nostra quotidiana ricerca di ” spirtizze ” amministrative, abbiamo verificato che il termometro della “legalità primaverile” a Palermo come a Catania è su “temperature glaciali”. Sul sindaco Orlando e su Palermo riferiamo più in là.

Dicevamo “esperti del sindaco”: abbiamo scovato una norma di legge che pare fatta su misura per il perito GIUSEPPE Idonea.
Su misura in che senso? Che forse al più presto dovranno essere revocati gli incarichi di esperto e commissario liquidatore della vecchia Amt? Il tutto probabilmente per un possibile danno erariale sulle già malandate finanze comunali?
Le nostre domande le poniamo non solo a chi ci legge, ma anche a chi –per lavoro- fa rispettare le regole.
Siamo certi poi che se i nostri articoli non dovessero essere di pungolo all’amministrazione Bianco, per correggere le accertate violazioni di legge, sarà sempre possibile che un cittadino coscienzioso e informato delle nomine illegittime, inoltrerà autonomamente un esposto alla Procura Regionale della Corte dei Conti e alla Procura della Repubblica di Catania.

Passiamo alla norma sugli esperti del Sindaco.
“Collaborazioni esterne nella pa: necessaria laurea ed esperienza.
Circolare Ministero Funzione pubblica 11.03.2008 n° 2 , G.U. 20.06.2008
E’ necessario essere “esperti di particolare e comprovata specializzazione universitaria” per poter aspirare ad un rapporto di collaborazione occasionale e coordinata e continuativa o di consulenza esterna con la Pubblica Amministrazione.

E’ questa una delle novità con cui la circolare 11 marzo 2008, n. 2 del Ministro della Funzione Pubblica, pubblicata in Gazzetta Ufficiale 20 giugno 2008, n. 143, fornisce chiarimenti in merito ai nuovi obblighi imposti dalla Legge 24 dicembre 2007, n. 244 (Finanziaria 2008) in materia di conferimento da parte della p.a. di incarichi esterni.

In particolare, quale requisito minimo viene individuato “il possesso della laurea magistrale o del titolo equivalente, attinente l’oggetto dell’incarico. Non sono tuttavia da escludere percorsi didattici universitari completi e definiti formalmente dai rispettivi ordinamenti, finalizzati alla specializzazione richiesta, in aggiunta alla laurea triennale”.

Crediamo -anzi siamo certi- che il perito tecnico GIUSEPPE Idonea, nominato dal sindaco Bianco, esperto della relazioni esterne a titolo gratuito (ma può esistere lavoro gratis?) e addirittura commissario liquidatore di una società con compenso per decine di migliaia di euro, senza il prescritto requisito minimo del “possesso della laurea magistrale o del titolo equivalente, attinente l’oggetto dell’incarico”, dovrebbe essere lui stesso a dare le dimissioni , magari per sopravvenuti impegni personali.

Ai funzionari, ai dirigenti e ai responsabili della legalità e della trasparenza degli atti amministrativi, non ci resta che sollecitare la revoca in autotutela degli incarichi conferiti al perito GIUSEPPE Idonea: la Corte dei Conti è dietro l’angolo…
Tic..Toc.. Tic..Toc, sarà finito il tempo dell’impunibilità?

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

Operaio licenziato da Stm Catania, reintegrato dal giudice dal lavoroLa Uilm: “L’azienda rifletta su un provvedimento grave e sbagliato”

comunicato stampa Uilm Catania C. A. – operaio iscritto alla Uilm di Catania, che oltre…

3 ore ago

Oggi e domani si gioca la Coppa Italia Senior di canoa polo. SSD Canottieri Jonica impegnata ad Ancona con tre squadre in campo

È passata meno di una settimana dal bronzo conquistato dall'Under 21 maschile domenica scorsa a…

3 ore ago

PIAZZA CARLO ALBERTO, GIUSEPPE ARCIDIACONO: “PROBLEMI IGIENICO-SANITARI E DI SICUREZZA”

“E’ necessario porre l’attenzione sulle problematiche che si riscontrano quotidianamente a Catania in Piazza Carlo…

3 ore ago

Il Comitato Catania Sud promuove un confronto pubblico sul futuro di San Cristoforo: domani mattina presso “La Città dei Ragazzi”

Conferenza stampa - Sabato 5 aprile, ore 10:30 presso la Città dei Ragazzi, Via Gramignani…

19 ore ago

III MUNICIPIO (Ct), LA PROPOSTA DEL COMITATO D’ANNUNZIO: “PRESIDIO DI UN’AMBULANZA NELLA ZONA DELLE VIE D’ANNUNZIO E SCAMMACCA”

"Il numero degli incidenti stradali registrati nella zona di via Gabriele D'Annunzio e via Oliveto…

1 giorno ago

Il Gran Ballo del Gattopardo 2025: Un Evento Internazionale a Catania

comunicato stampa. Il prestigioso annuale Gran Ballo del Gattopardo della Compagnia Internazionale di Danza Storica Harmonia…

1 giorno ago