Catania comunale, nuovo “attacco mediatico” alla giunta: e “Ienesicule” dà le pagelle…”giuste”!


Pubblicato il 14 Giugno 2014

Vogliono “imbavagliare” l’amministrazione Bianco,

vogliono approfittare del fatto che non può parlare per condurre una subdola azione di contrasto, con una serie di apprezzamenti e di considerazioni “fuori luogo”.

Ma per fortuna ci siamo noi che riportiamo le cose al loro posto…

download (1)_1

di iena in difesa della “Primavera” Marco Benanti

Non se ne può più! Ogni giorno, attacchi da tutte le parti. Sembra quasi di stare in democrazia. La giunta Bianco sta lavorando talmente bene, sta mettendo all’angolo le forze della conservazione(compreso il tonno sott’olio) e per questo suscita reazioni a catena (e a catinelle): non solo gli “invidiosi”, ma anche e soprattutto coloro che nell’informazione cercano insistentemente di sferrare micidiali “attacchi” e “contrattacchi”(e anche “ripartenze”).

L’ultimo arriva da LaSiciliaweb. Che ha dato i voti agli assessori. Voti bassi, bassissimi. Come rimediare? Ecco il nostro personale contributo….

Enzo Bianco – (Sindaco di Catania) voto 11

Perchè è Enzo Bianco. Semplicemente “The Best” (in inglese, “Il Migliore”).

Marco Consoli (Vicesindaco con deleghe: Personale, Decentramento, Polizia Municipale, Informatizzazione, Semplificazione Amministrativa) –
VOTO 10
Lavora come un mulo ed è sempre impeccabile nel suo abbigliamento. Promosso. Anche come avvocato.

Rosario D’Agata (Ecosistema Urbano, Mobilità “Trasparenza e Legalità”, Valorizzazione Librino)
VOTO 10

Sa tutto di tutto, è implacabile contro le illegalità. Un modello. Lo vogliono in tanti, anche -si dice- all’Onu. Giuseppe Idonea permettendo.

Luigi Bosco (Infrastrutture, Lavori Pubblici, Protezione Civile, Risparmio Energetico)
VOTO 10

Un uomo che non conosce il riposo. Lavoro, lavoro, lavoro. Ovunque. E soprattutto con una sola parola: quando la dice, sicuramente accade nella realtà…quello che ha detto (anche se potrebbe sembrare talora di no).

E poi un “gioiello” su tutto: il nuovo Tondo Gioeni. Indimenticabile. In una parola: leggendario!

Salvo Di Salvo (Urbanistica e decoro urbano)
Voto 10

Straordinario. Ha riscoperto la sua idealità di centrosinistra, dopo gli “anni bui” in cui ha lavorato -senza dare nell’occhio- per l’amministrazione di Stancanelli. Ma con il pensiero rivolto al cambiamento. A Bianco. Ed il cambiamento è arrivato!

Angela Mazzola (Attività produttive e Centro storico)
VOTO 10

Conosce perfettamente il settore che le affidato. Lo sanno tutti, a cominciare delle organizzazioni di categoria. Una competenza specifica universalmente apprezzata. Una mossa azzeccatissima, del resto l’ha fatta Enzo Bianco. O no? 

Valentina Scialfa (Scuola, Università e ricerca, Pratiche interculturali e Cittadinanza responsabile, Diritti e opportunità, Sport) 
VOTO 10

Una donna di grande valore, di grande competenza, di grande sicurezza, di grande rapidità di decisione, di grande umanità. Senza mai concedere al frivolo. Senza mai mostrare un pizzico di civetteria. Modello universale. Per tutte le donne. Fate come Valentina. Valentina fa’ come tutte le donne.

Fiorentino Trojano (Armonia sociale e welfare, Azioni per la casa, la famiglie e disabilità)
VOTO 10, 5

Il mezzo punto in più è dovuto -per amore di Verità- perchè Trojano mostra sempre il volto dell’umilità, la faccia dell’amministratore che ascolta, senza mai mezza arroganza, mai.

Ha ridato lustro al suo settore. Finirà nei libri di Storia. E così Matteo Iannitti potrà studiare. Finalmente.

Orazio Licandro (Saperi e bellezza condivisa, Distretto Sud-Est Sicilia, Catania città Euromediterranea, Relazioni Internazionali, Turismo)

voto (accademico) 30 e lode 

Un mito. Siamo nella Leggenda. Una rivoluzione continua, permamente, con un “taglio comunista” che tutti hanno notato. Con profondità, anche gli acconciatori riuniti.

Un Prof. di grande umanità e umilità. Un comunista. Italiano. Molto italiano.

Giuseppe Girlando (Bilancio e Finanze, Aziende Partecipate, Patrimonio, Città Metropolitana)
VOTO 10

Staordinario. Fra l’altro, “…sigla -scrive LaSiciliaweb- il protocollo d’intesa con le aziende pubblicitarie mettendo ordine al settore nella giungla dell’abusivismo commerciale, prevendendo un costante monitoraggio satellitare degli impianti in regola e la distruzione di quelli non autorizzati.” 

Un uomo che non guarda in faccia a nessuno, in linea con la sua amministrazione, che non guarda in faccia a nessuno. A cominciare dai potenti della città, tipo l’editore de “La Sicilia”. 

Grazie amministrazione Bianco, ci hai emozionato!


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]