Catania, comune, applausi al Palazzo per il flop del Tondo Gioeni: riapre in anticipo la carreggiata nord. Entro Natale la rotatoria. Che non risolverà niente!


Pubblicato il 02 Novembre 2013

Nello stile ormai consolidato -a metà strada fra la Pravda e un bollettino salesiano- l’amministrazione Bianco si autoincensa. Ma qualche domanda resta, malgrado una città “manganellata” dalla propaganda…di iena senza fedeProseguono i lavori dopo l’abbattimento del cavalcavia del Tondo Gioeni: una “follia amministrativa” che da mesi pagano i catanesi. Ora arriva l’ennesimo annuncio -rimbalzato sui media, che in buona parte sono asserviti- con annesse dichiarazioni dell’assessore ai lavori pubblici Luigi Bosco. Un film già visto. Con Bosco “attore protagonista”.Ma la spesa per lo spostamento dei sottoservizi chi la pagherà?

Peraltro, in questi ultimi giorni, non sono mancati imprevisti, tipo la scoperta di “cavi imprevisti” (condotte di cui non era nota la posizione), a conferma di interventi complessivi dove si pianifica poco o male…

E soprattutto: quando il Palazzo dirà la verità sugli effetti REALI e non VIRTUALI della famosa rotatoria? A noi risulta che non risolverà praticamente niente: i disagi resteranno.

Per il sottopasso -previsto nel piano triennale delle opere pubbliche- quanto ci vorrà? Il Presidente della commissione lavori pubblici Nicolò Notarbartolo dichiara sulla stampa di una spesa -con soldi regionali- di due milioni e trecentomila euro. Ma quando cominceranno i lavori? Con quale progetto? Con che tempi? Ma non si era detto che bisognava puntare al risparmio?Catanese, svegliati!Ecco il comunicato di Palazzo degli Elefanti:“nodo Gioeni: riaperta carreggiata nord viale DoriaCon considerevole anticipo sui tempi previsti. Bosco: “Forte volontà del sindaco Bianco di ridurre al minimo i disagi”. Confermato che la rotatoria sarà completata prima di NataleÈ stata riaperta poco dopo le dieci di stamattina la carreggiata nord di viale Andrea Doria, chiusa al traffico veicolare dal 27 ottobre scorso per permettere lo spostamento dei sottoservizi Enel, Acque Carcaci e Asec.I lavori dell’Enel, che avevano richiesto una chiusura totale della circonvallazione, erano stati conclusi nella stessa giornata di domenica 27 ottobre, mentre gli altri sono proseguiti su una sola carreggiata, quella in direzione Ognina-Misterbianco. In questi giorni la circolazione, secondo il piano predisposto dall’Ufficio traffico urbano è stata deviata nelle vie Grassi Bertazzi, Pietra dell’Ova, Matteo Albertone e del Bosco con rientro su viale Andrea Doria. La zona è stata costantemente presidiata da numerose pattuglie di Vigili urbani.Era stato previsto che la carreggiata nord della circonvallazione sarebbe rimasta chiusa per tutto il 3 novembre riaprendo giorno 4, “ma poiché – ha sottolineato l’assessore ai Lavori pubblici Luigi Bosco – il sindaco Enzo Bianco ci ha ripetutamente chiesto di ridurre al minimo i disagi per gli automobilisti, siamo riusciti ad anticipare l’apertura alle 10 di stamattina”.Adesso partiranno immediatamente i lavori per la realizzazione della grande rotatoria a raso che, secondo quanto confermato dallo stesso assessore Bosco in base alle indicazioni della Direzione lavori, saranno completati entro Natale”. 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]