di Iena ironica
Di solito chi decide di vedere un concerto lo fa dall’inizio alla fine. Ma a Catania non funziona così. Nel capoluogo etneo chi va a vedere un concerto ad un certo punto decide di andarsene per far spazio ad altri. Del resto non è giusto monopolizzare il suolo pubblico. Soltanto così si può spiegare il perchè delle 40 mila presenze, secondo gli organizzatori, al concerto di Goran Bregovic. Una bella trovata! Sarebbe stato complicato spiegare in che modo 40 mila persone posso essere stipate in una piazza che complessivamente, palco e “liotru” compresi, è poco più di 5 mila metri quadrati. Il che significa: al massimo 10 mila persone. Ma devono essere appiccicate, occupando a testa soltanto 50 centimetri quadrati. Roba da asfissia.
La verità è che in piazza Duomo il 31 dicembre c’erano soltanto alcune migliaia di persone. Anche volendo essere generosi non erano più di 3 mila. Per rendersene conto basta guardare qualche video su youtube. Tra una persona e l’altra c’è abbastanza spazio. E tutti erano assiepati vicino al palco. E’ stato anche possibile agitare, agevolmente, pure le bottiglie di spumante! A proposito: ma non era vietato portare bottiglie?p.s. Nelle 40 mila persone gli organizzatori pare abbiano anche inserito passanti casuali, forze dell’ordine, rappresentanti dell’amministrazione, e, a loro insaputa, quanti avrebbero voluto essere presenti, ma sono andati altrove o sono rimasti a casa.
http://www.messinaweb.tv/arancio/cronaca/catania-capodanno-2014/
La capolista del campionato di Serie C giocherà domenica, alle ore 18, a Torrenova (Messina)…
comunicato dalla questura Era riuscito ad intrufolarsi, di notte, in una chiesa del centro di…
comunicato dalla questura La Polizia di Stato ha arrestato un catanese di 53 anni, incensurato,…
Imesi Atletico Catania 1994, domani l’esordio del nuovo mister Settineri Domani trasferta sul campo dello…
A giorni si concluderà la raccolta delle firme per il referendum lanciato dall'associazione Catania Più…
Rimaniamo sconcertati nel leggere il contenuto dell'ultima ordinanza prefettizia. Un provvedimento inapplicabile e incostituzionale che…