Catania, comune “faccia di bronzo”. Tarsu, Zammataro (La Destra): “una class action per risarcire i cittadini”


Pubblicato il 30 Dicembre 2013

L’ennesima “pagina da dimenticare” e già arriva una proposta…a cura di iena in fila

“Non è bastato all’amministrazione comunale l’aver approvato quest’anno come regalo di Natale l’aumento della tassa della spazzatura, non è bastato nemmeno l’aver spedito a casa dei contribuenti, bollettini di pagamento ed F24 del tutto errati; adesso si costringono i catanesi, giovani e anziani a tollerare estenuanti file davanti all’Ufficio Tarsu, obbligati ad attendere il loro turno in piedi, ammassati come animali e senza avere alcuna assistenza, nonostante la buona volontà e la competenza dei tanti dipendenti comunali costretti ad affrontare tale emergenza senza strumenti adeguati”.

E’ quanto denuncia Manfredi Zammataro, esponente politico del movimento ‘La Destra- Alleanza Siciliana’ in merito alle centinaia di cittadini che oggi hanno letteralmente preso d’assalto gli uffici comunali alla ricerca di qualche informazione sui ‘bollettini pazzi’ inviati dal Comune di Catania. Zammataro a tal proposito, ha annunciato che “insieme all’ associazione Città Amica e all’associazione dei consumatori Codici è stato dato mandato all’Avv. Mario Campione, componente del dipartimento ufficio legale dell’associazione dei consumatori, di verificare le condizioni per intraprendere una class action volta ad ottenere dal Comune di Catania il risarcimento del danno esistenziale subito da tutti quei cittadini che sono stati costretti a stare ore e ore in fila per un errore imputabile esclusivamente al Comune di Catania” per informazioni: associazionecittamica@gmail.com o 392.0237399.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]