Catania corsa a sindaco, “Bianco sì, Bianco no”. Carmelo Sofia (Pd) rimbrotta Rifondazione: “la politica urlata non dà risultati”


Pubblicato il 30 Marzo 2013

Il vicepresidente del consiglio comunale dichiara alla stampa:

“Ogni tanto bastano pochi secondi di attenzione in più per comprendere gli avvenimenti. Se la coppia Iannitti-Montalto avesse avuto la pazienza di leggere i comunicati relativi a recenti incontri politici cui ha partecipato Enzo Bianco si sarebbe accorta di aver capito male.

Spinto dalle migliaia di cittadini che gli hanno chiesto di guidare Catania, il candidato sindaco sta costruendo il progetto per il futuro della città e non certo dividendo poltrone, come specificato anche dai diretti interessati.

La politica urlata e irragionevole che spesso Rifondazione Comunista mette in campo a Catania, difficilmente darà risultati. Così come è destinata a fallire la strada demagogica che i due esponenti della sinistra radicale vogliono intraprendere, vedendo il male dappertutto e attaccando chiunque con il consueto stile settario e fazioso. E ogni occasione è buona per ribadire una scelta ideologica presa ormai da mesi.

Noi da tredici anni, in consiglio comunale e fuori, contrastiamo le pessime amministrazioni Scapagnini – Stancanelli. E oggi stiamo raccogliendo attorno ad Enzo Bianco le energie migliori della città per il suo rilancio. “

  


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

comunicato dalla questura di Catania Ha richiamato l’attenzione dei poliziotti non appena ha visto passare una volante che, in realtà, stava raggiungendo proprio la sua abitazione dopo una disperata richiesta di aiuto giunta al numero unico per le emergenze relative ad un’aggressione in corso. Un ragazzino di 14 anni, da solo in strada in tarda serata, […]

9 min

Riceviamo e pubblichiamo: “Agli Organi di stampa con preghiera di pubblicazione Nel susseguirsi di incontri sulle periferie catanesi ed in particolare su San Cristoforo, mi sono più volte soffermato sull’indispensabilità di coinvolgere le persone e le organizzazioni sociali che si impegnano su quei territori e sul dovere di creare strumenti stabili di collaborazione fra l’Amministrazione […]