Catania, corsa a sindaco: l’ “auspicio” -non concordato- di Ingroia, il “no, grazie” di Rifondazione


Pubblicato il 16 Marzo 2013

Finalmente, una presa di posizione chiara, dura, senza omaggi al “togato che Sa”…altro che “unità” indistinte!“Amministrative a Catania, Ingroia non parla a nome di Rifondazione Comunista.

Le dichiarazioni di Antonio Ingroia apparse sugli organi di stampa, nelle quali a nome di Rivoluzione Civile, l’ex magistrato propone che alle prossime elezioni comunali a Catania si converga su un nome unico del centrosinistra e che tale coalizione si allarghi ad altre forze, non sono sono state concordate con i soggetti che hanno costituito il cartello elettorale Rivoluzione Civile alle ultime elezioni politiche e pertanto non sono state rilasciate anche a nome di Rifondazione Comunista.

Se il nome unico del centrosinistra di cui parla Ingroia fosse quello di Enzo Bianco e l’allargamento della coalizione fosse riferito agli alleati trasversali di cui l’ex Sindaco Bianco, già sconfitto nel 2005, si sta circondando nelle ultime settimane, allora l’ex magistrato non solo non parla a nome di Rifondazione Comunista, indisponibile a tali manovre di trasformismo politico, ma non parla neanche a nome di coloro che alle ultime elezioni politiche hanno convintamente investito in un progetto politico che aveva trovato il suo collante nella radicale alternativa ai poteri forti, alle clientele, alle privatizzazioni e alla borghesia mafiosa.

Ingroia farebbe bene, prima di farsi trascinare nell’inseguimento di qualche promessa elettorale, a rileggersi ciò che Enzo Bianco diceva di lui quando era magistrato, quando l’ex senatore del PD gli chiedeva di tacere e lo paragonava a Silvio Berlusconi. Se la coerenza politica non fa più parte del carattere di Antonio Ingroia, speriamo almeno che l’ex magistrato abbia il buon senso di non trascinare i soggetti, le donne e gli uomini che hanno contribuito alla presentazione della lista elettorale Rivoluzione Civile nelle sue mirabolanti giravolte.

Rifondazione Comunista è impegnata da mesi alla costruzione, insieme ad associazioni e movimenti, di una sinistra unita alternativa ai poteri forti e a chi ha governato la città negli ultimi vent’anni devastando la sua economia e abbandonandola a un degrado sociale non più accettabile. Il tema che deve affrontare la politica è quello di produrre una proposta amministrativa credibile, radicalmente alternativa al saccheggio compiuto dalle destre, coerente con le lotte portate avanti negli ultimi anni e che metta al centro partecipazione dal basso, democrazia e diritti. Lasciamo ad altri le alchimie delle alleanze prive di coerenza e progetto amministrativo che già troppi danni hanno causato alle cittadine e ai cittadini catanesi. Rifondazione Comunista vuole scrivere tutta un’altra storia.

Pierpaolo Montalto – Segretario Provinciale Rifondazione ComunistaMatteo Iannitti – Coordinatore Provinciale Giovani Comuniste/i” 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]