Catania, cronaca: nuovi controlli nei locali

Leggi l'articolo completo

Dalla Questura arriva comunicato:

“nella giornata del 15 luglio, su disposizione del Questore Longo, sotto il coordinamento dell’UPGSP, sono stati effettuati, unitamente a medici dell’ASP 3 Catania, a funzionari dell’Inail ed Ispettori del Lavoro, dei controlli amministrativi a due esercizi commerciali addetti alla ristorazione, al fine di accertare la conservazione degli alimenti, il rispetto delle condizioni igienico-sanitarie, nonché la regolare assunzione dei lavoratori. 
Controllato il Ristorante pizzeria “Poco Loco”, di via Nazario Sauro, Aci Castello ed il personale dell’ASP ha provveduto a sequestrare circa 40 kg (principalmente pesce) di alimenti non conservati in modo idoneo. Per tali ragioni il titolare è stato indagato per il reato di cattiva conservazione degli alimenti. Altre infrazioni contestate invece per alcune modifiche strutturali del locale eseguite arbitrariamente, senza le prescritte autorizzazioni e al mancato aggiornamento delle attestazioni hccp. Per quanto rilevato, contestate al titolare sanzioni per la somma di circa 2000 euro. Nessuna irregolarità è stata invece riscontrata relativamente alla posizione dei lavoratori che risultavano tutti regolarmente assunti.
Controlli anche al Ristorante pizzeria “Al Tubo”, di via Marconi, Aci Castello. Il personale dell’ASP ha qui disposto la sospensione dell’attività di ristorazione (non invece quella della pizzeria) a causa delle pessime condizioni igienico sanitarie dei locali della cucina. Le attrezzature e le superfici destinate alla manipolazione degli alimenti, presentavano infatti un notevole accumulo di sporcizia. Altre carenze strutturali sono state poi contestate con riferimento ai servizi igienici del locale. Gli ispettori del lavoro hanno accertato invece la presenza di ben 3 lavoratori in nero su sette e, per tali ragioni, rappresentando più del 20% della forza lavoro impiegata, è scattata la sanzione della sospensione dell’attività commerciale. Al titolare è stata comminata sanzione per un ammontare complessivo di circa 15.000 euro.”

 

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

18 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

2 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago