Catania, Cronaca: presentazione del “Manifesto sui Diritti e Doveri Culturali”


Pubblicato il 06 Maggio 2022

Si terrà oggi venerdì 6 Maggio alle ore 17.30 presso la Pinacoteca “N. Sciavarrello” in piazza Manganelli a Catania.

Il Manifesto è stato stilato grazie all’apporto di rappresentanti del mondo della cultura italiana provenienti da diverse sensibilità e da ambiti ed esperienze differenti.

Il convegno sarà coordinato da Ersilia Saverino già vicepresidente del Teatro Stabile di Catania e Presidente dell’Assemblea Provinciale del Partito Democratico.

“Il Manifesto sui diritti e doveri culturali vuole porre l’attenzione sull’importanza del ruolo della cultura, che concorre alla formazione dell’individuo sul piano intellettuale, emotivo e morale- spiega Saverino– e all’acquisizione della consapevolezza del ruolo che gli compete nelIa società. La cultura contribuisce, continua Ersilia Saverino, alla formazione delle comunità e costituisce l’ossatura relazionale su cui è costruito il nostro vivere sociale. Inoltre il Manifesto mira a salvaguardare un patrimonio comune che deve essere tutelato da diritti specifici ai quali corrispondono, in modo speculare, altrettanti doveri”.

Il Manifesto redatto dal Dipartimento Cultura del PD coordinato da Manlio Mele.

Interverranno al convegno Giuliano Volpe, già Presidente del Consiglio Superiore dei Beni Culturali e Paesaggistici, Anna Coliva storica d’Arte e già Direttrice della Galleria Borghese di Roma, Manlio Mele Responabile del Dipartimento Cultura del PD, Marina Valensise Consigliere delegato della Fondazione INDA, Antonio Presti presidente della fondazione Fiumana d’Arte e mecenate d’arte; il presidente dell’Accademia dei Curiosi, Componente Dipartimento Cultura PD Sicilia Francesca Cicero; il manager culturale, presidente meNO Roberto Albergoni; l’artista, l’accademico, il curatore artistico Letterature Festival Internazionale di Roma Andrea Cusimano.  


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il sindaco di Catania punta all’annessione della frazione di San Giovanni La Punta:“Ne abbiamo bisogno, ci serve per la pace nel mondo” Gli abitanti di Trappeto, la piccola frazione del comune di San Giovanni La Punta, si dicono favorevoli all’annessione con Catania. Contrariamente a quel che accade in Groenlandia, per il sindaco Henry Trantino la […]

2 min

Cari amici e colleghi,invio di seguito e in allegato il comunicato stampa relativo alla medaglia di bronzo centrata all’esordio dalla SSD Canottieri Jonica in Coppa Italia Under 21 maschile di canoa polo, a Bacoli (NA).Invio anche N. 3 foto della giovane formazione catanese: 1 sul podio con coach Sandra Catania, una in campo e una […]

3 min

Non se lo ricorda più nessuno o quasi, a parte i protagonisti del processo e i familiari, distrutti dal dolore e costituitisi parte civile nel processo. Per la morte di Orazio Savoca, morto a 25 anni, operaio “figlio di nessuno” si attende il secondo grado, dopo la sentenza del marzo del 2024, con due condanne […]

1 min

SLC CGIL Catania Comunicato stampa  Cartelli, bandiere e una protesta compatta: si è tenuto oggi davanti alla sede di Confindustria Catania il presidio dei lavoratori e delle lavoratrici del settore telecomunicazioni, nell’ambito dello sciopero generale nazionale indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil per sollecitare il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro […]