Catania, Cronaca: presentazione del “Manifesto sui Diritti e Doveri Culturali”

Leggi l'articolo completo

Si terrà oggi venerdì 6 Maggio alle ore 17.30 presso la Pinacoteca “N. Sciavarrello” in piazza Manganelli a Catania.

Il Manifesto è stato stilato grazie all’apporto di rappresentanti del mondo della cultura italiana provenienti da diverse sensibilità e da ambiti ed esperienze differenti.

Il convegno sarà coordinato da Ersilia Saverino già vicepresidente del Teatro Stabile di Catania e Presidente dell’Assemblea Provinciale del Partito Democratico.

“Il Manifesto sui diritti e doveri culturali vuole porre l’attenzione sull’importanza del ruolo della cultura, che concorre alla formazione dell’individuo sul piano intellettuale, emotivo e morale- spiega Saverino– e all’acquisizione della consapevolezza del ruolo che gli compete nelIa società. La cultura contribuisce, continua Ersilia Saverino, alla formazione delle comunità e costituisce l’ossatura relazionale su cui è costruito il nostro vivere sociale. Inoltre il Manifesto mira a salvaguardare un patrimonio comune che deve essere tutelato da diritti specifici ai quali corrispondono, in modo speculare, altrettanti doveri”.

Il Manifesto redatto dal Dipartimento Cultura del PD coordinato da Manlio Mele.

Interverranno al convegno Giuliano Volpe, già Presidente del Consiglio Superiore dei Beni Culturali e Paesaggistici, Anna Coliva storica d’Arte e già Direttrice della Galleria Borghese di Roma, Manlio Mele Responabile del Dipartimento Cultura del PD, Marina Valensise Consigliere delegato della Fondazione INDA, Antonio Presti presidente della fondazione Fiumana d’Arte e mecenate d’arte; il presidente dell’Accademia dei Curiosi, Componente Dipartimento Cultura PD Sicilia Francesca Cicero; il manager culturale, presidente meNO Roberto Albergoni; l’artista, l’accademico, il curatore artistico Letterature Festival Internazionale di Roma Andrea Cusimano.  

Leggi l'articolo completo
Benanti

Recent Posts

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

1 ora ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

1 ora ago

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…

1 ora ago

Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…

1 ora ago

L’Imesi Atletico Catania 1994 “sbatte” sull’arbitro

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…

1 ora ago

Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata”

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…

2 ore ago