Catania, “cultura a pagamento”? Il Pdci replica -in “stile bianchiano”- a Catania Bene Comune: “campagna denigratoria contro Licandro”. E arriva un consiglio “antistress”!


Pubblicato il 29 Luglio 2013

Sotto l’Etna chi critica l’amministrazione della “primavera” (fa veramente caldo) viene trattato così.

Primo: chi critica dice falsità, magari per motivi reconditi (invidia? voglia di far tornare il “vecchio”? “Campagne denigratorie”.Altro).

Secondo: attacchi sulla persona (Caserta avrebbe bisogno di un panama “anticalore estivo”. Adesso a quelli di Catania Bene Comune viene consigliato di partecipare agli spettacoli “in funzione antistress”).

Poi, naturalmente, i commenti anonimi su internet….la “massa degli anonimi”, quelli senza volto e identità, o meglio identità di corte.

Una soluzione ci sarebbe: abituarsi alla democrazia occidentale e non vivere di comunicazione, quella sì ossessiva.

Marco Benanti

Ecco il comunicato di replica:

“CULTURA A PAGAMENTO: BONFANTE (PDCI), CAMPAGNA DENIGRATORIA NEI CONFRONTI DI LICANDRO. UN CONSIGLIO A CATANIA BENE COMUNE: PARTECIPI AGLI SPETTACOLI PER SUPERARE LO STRESS

“Catania Bene Comune sembra ossessionata dall’assessorato di Orazio Licandro e non riesce a trattenersi dal dire sciocchezze a raffica e… gratis”.Così la segreteria provinciale dei Comunisti italiani di Catania a proposito degli attacchi all’assessore in merito alla gratuità o meno degli spettacoli.Per Cristina Bonfante, Responsabile provinciale Cultura del partito, si tratta di “un’inutile campagna denigratoria: sanno benissimo che la maggior parte delle proposte dell’estate catanese era già stata decisa dalla precedente amministrazione ma, (non ho dubbi in proposito) in quanto persone di cultura, sanno altrettanto bene che in tutte le città italiane vengono organizzati spettacoli a pagamento e spettacoli totalmente gratuiti”.Bonfante quindi sottolinea la bizzarria di un continuo attacco a chi “in tutti questi anni si è battuto contro il malgoverno cittadino” della destra e ironicamente invita “gli esponenti di Catania Bene Comune a partecipare alle tante iniziative in programma e a godere della rinascita culturale della città, augurando così che possano superare questo momento di forte stress, cominciando dalla rassegna gratuita del Liceo Musicale Vincenzo Bellini”.”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]