“Vibrate proteste della FAISA-CISAL per la variazione di percorso della linea 524 sud che vede costretti gli autisti a violare palesemente il codice della strada mettendo a rischio l’incolumità dei passeggeri e la sicurezza dei bambini che frequentano l’istituto Fontanarossa.
Abbiamo informato le autorità competenti, ma l’Azienda continua ad ignorare le leggi ed in particolar modo il codice della strada.
Non si riesce a comprendere come possa l’Azienda aver ricevuto le autorizzazioni del caso visto il doppio taglio di corsia che l’autobus compie per immettersi nel senso di marcia con direzione aeroporto.
Morale della favola, l’AMT nell’O.di S. interno addirittura raccomanda “…agli operatori di esercizio di procedere con particolare cautela lungo via Fontanarossa nel tratto di corsia riservata e nello scambio do corsia, verificando sempre la corretta attivazione automatica della fase di rosso semaforica”.
Inoltre, la segnaletica orizzontale parla chiaro, doppia striscia continua e strisce pedonali, cosa dobbiamo aspettare che accada la disgrazia? E chi pagherà le conseguenze l’autista di turno? Mentre chi maldestramente ha progettato la modifica rimarrà impunito?
Noi non ci fermeremo oltre aver scritto alla Motorizzazione, all’Assessore alla viabilità del comune di Catania ed al signor Sindaco chiederemo un incontro con il Comandante della Polizia Municipale per scongiurare un inevitabile incidente.
Il Segretario Provinciale Romualdo Moschella.”
comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura”…
”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del…
Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di…
Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan…
comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…
Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…