“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]
Catania “declassata”, a cominciare da Fontanarossa, Ursino(tavolo per le imprese): “Bianco era stato avvisato”
Pubblicato il 23 Novembre 2013
Sul caso del giorno, dopo la “bocciatura” di Bruxelles, nuovi elementi di riflessione.A proposito, ma la “classe dirigente” rossazzurra è all’altezza oppure è un caso di “scuola”?a cura di iena senz’aliecco la presa di posizione del “Tavolo delle Imprese”…
“Avevamo puntualmente avvisato il sindaco del pericolo di declassamento dell’aeroporto, lo avevamo invitato al nostro meeting. Ha scelto di fare altro”
“Il sindaco Bianco oggi si scandalizza per la bocciatura di Fontanarossa ma noi lo avevamo avvisato. Lo avevamo invitato a partecipare all’evento promosso dal Tavolo per le imprese, lo scorso 23 settembre. Proprio in quella occasione avevamo previsto un suo intervento coerente con il ruolo istituzionale che ricopre. Invece, ha preferito dedicare il suo tempo a incontri di altra natura, per festeggiare improbabili premi imprenditoriali. Insomma, è apparso assolutamente distaccato dal problema aeroporto”.Dopo l’inesorabile bocciatura dell’intero sistema infrastrutturale catanese, l’imprenditore del Tavolo Giuseppe Ursino si sofferma con attenzione sulla reazione del primo cittadino di Catania. Una presa di posizione, quella del sindaco, giunta con evidente ritardo. Nonostante fosse già a conoscenza del problema.
“A questo punto, Bianco lavori con determinazione per recuperare la fragile situazione delle infrastrutture logistiche della città. Metaforicamente, il porto e l’aeroporto sono equiparabili ad una miniera d’oro e di diamanti. L’Europa ci chiede di fare sistema infrastrutturale come area vasta, solo così potremo avere una corsia preferenziale nella Programmazione 2014/20. Gli indichiamo anche l’obiettivo: dicembre 2014. In quella data il parlamento Europeo aggiornerà la TEN-T e, con le giuste condizioni, potrebbe inserirci. Operando quella revisione del piano che tutti auspichiamo. Nel caso di suo insuccesso – conclude Ursino – allora Catania ha sbagliato sindaco”.”
Lascia un commento