Catania della “legalità all’italiana”, chi s’ammucca la Camera di Commercio? Quelli che non si piegano a Confindustria dicono che…


Pubblicato il 11 Aprile 2014

Comunicato di Associazioni del commercio e agricoltura che…“Premesso:

che le scriventi Associazioni provinciali rappresentano 16.319 imprese con 48.004 occupati fra i settori del: commercio, industria, artigianato, agricoltura, trasporti, turismo, servizi alle persone, servizi alle imprese, rispetto alla controparte che rappresenta 6.335 imprese con 36.860 occupati e 8601 soci di cooperativa ( totale 45.461 lavoratori), che operano nella provincia di Catania (fonte : CCIAA Catania che ha trasmesso gli elenchi depositati dalle varie Associazioni nell’ambito della procedura per il rinnovo degli Organi della Camera di Commercio di Catania);

che nell’ambito della riunione del Consiglio Camerale per l’elezione del Presidente della Camera di Commercio I.A.A., le scriventi non hanno avanzato alcuna proposta di candidatura;

che le scriventi Associazioni si erano dichiarati favorevoli ad accettare la proposta, espressa verbalmente dai rappresentanti di Confindustria Catania nell’ambito di una riunione informale tenutasi in CCIAA alla presenza di una ventina di Consiglieri camerali, che prevedeva la nomina a Presidente della CCIAA Catania del Dott. Domenico Bonaccorsi (Presidente Confindustria Catania) con inserimento nella Giunta camerale di un rappresentante dell’Artigianato e di un rappresentante rispettivamente di Confcommercio, Confesercenti e Coldiretti;

che, a distanza di poche ore, è stato comunicato informalmente un cambiamento, presumibilmente riconducibile ad elementi esterni a Confindustria Catania, della proposta stessa basato su argomentazioni tecniche dalle scriventi ritenute infondate e pretestuose;

che, successivamente, è stato proposto alle scriventi di valutare un possibile aumento da 5 a 7 dei seggi della Giunta camerale, previa modifica statutaria e conseguente omologazione dell’Assessorato regionale competente, in grado di “soddisfare” la richiesta delle scriventi Associazioni in termini di rappresentanza in seno all’Organo camerale.

Ritengono le scriventi:che ciò che viene proposto non rispecchia l’esigenza di un equilibrio tra gli Organi (Giunta e Consiglio) camerali;

di dichiararsi contrari ad un aumento dei seggi (da 5 a 7 ) in Giunta che contrasta con l’impegno di tutta la Nazione a contribuire alla spending review ma, ancor di più si dichiarano contrari ad anacronistiche logiche di spartizione che sanno tanto di un “aggiungi un posto a tavola”;

di esprimere perplessità circa la presa di posizione dei Sindacati CGIL,CISL, UIL che non hanno ritenuto di interpellare le scriventi Associazioni sulle proprie ragioni.F/toCIA, CIDEC, COLDIRETTI, CONFAGRICOLTURA, CONFESERCENTI,CONFCOMMERCIO, FEDARCOM”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]