CATANIA DELLA LEGALITA’, CONCORSO PER VICECOMANDANTE DELLA “MUNICIPALE”, RESPINTA LA DOMANDA D’URGENZA: PER IL GIUDICE NON C’E’ “DANNO IMMEDIATO”

Leggi l'articolo completo

Sviluppi della vicenda di cui abbiamo scritto di recente (vedi link)http://www.ienesiciliane.it/articolo.php?aid=4600

ma a proposito: l’amministrazione comunale non poteva sospendere la procedura? 

 di iena della giustizia alla catanese marco benanti

Non c’è “periculum in mora” secondo il giudice del lavoro Rosario Cupri che ha emesso ordinanza sul ricorso del dott. Giovanni Magrì, contro comune di Catania, la commissione esaminatrice procedura di mobiltà, e il dott. Stefano Sorbino, vice comandante della “municipale” di Catania, vincitore del concorso, oggetto del contenzioso.

Insomma, secondo il giudice, non c’è per il ricorrente un danno immediato “..non avendo parte ricorrente dedotto alcuna circostanza concreta dalla quale desumere un pregiudizio grave e irrimediabile a beni di rilevanza primaria, o comuque, una lesione a diritti o interessi insuscettibili di una piena restituito in integrum; non ravvisandosi, allo stato, il requisito del periculum in mora la domanda cautelare non può  trovare accoglimento, a prescindere da ogni valutazione in ordine alla sussistenza del fumus boni iuris..”

 Considerazioni: se il ricorrente, fra tot anni, avrà ragione nel merito,quale tutela ai fini del concorso potrà vedersi riconosciuta?

La certezza del diritto a Catania in un concorso pubblico per titoli e colloquio dove finisce?

Non poter vedere riconosciuti i propri diritti minimi ai fini del concorso, non produce un danno di diversi aspetti, sociale, economico, di chance, personale, familiare? E, ancora, i possibili profili penali che fine hanno fatto? I legali del ricorrente avevano, infatti, sollevato la questione di un ipotetico falso in attestazione, documentato con sentenza.  Sul punto non si rileva menzione nell’ordinanza!

 

 

 

 

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

2 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

2 ore ago

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…

2 ore ago

Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…

2 ore ago

L’Imesi Atletico Catania 1994 “sbatte” sull’arbitro

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…

2 ore ago

Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata”

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…

2 ore ago