CATANIA DELLA LEGALITA’: GIOVEDI’ PREVISTO SGOMBERO IN VIA FURNARI. IENESICULE FARA’ LA DIRETTA DALLA MATTINATA


Pubblicato il 19 Agosto 2014

ecco quanto accaduto oggi…

 di iena anti antimafiosa marco benanti

Come era prevedibile, l’incontro di stamane fra amministrazione comunale e una rappresentanza delle famiglie che abitano in via Furnari 31 -e sono a rischio di sgombero per una improvvisa ordinanza del sindaco Bianco- non ha prodotto nulla di concreto. Proposte risibili da una parte (quella pubblica, proprio così) con il capo di gabinetto del sindaco Massimo Rosso e il “multincaricato” sempre ottimo (e magari abbondante visto il ventre) Giuseppe Idonea: case poche o nessuna, al massimo un buono, si aggiungiamo noi buono magari per “accalappiare” il consenso?… Giovedì 21 in arrivo sgombero con le forze dell’ordine, magari in tenuta antisommossa e in collegamento con il Dipartimento di Stato?

Noi saremo sul posto, a fare la diretta.

Comunque, c’è l’allarme, forte e alto: il palazzo di via Furnari è pericolante! Sono passati appena 50 anni, ma non fa niente ora è tempo di massima emergenza! Lo scorso anno, era il Tondo Gioeni, ora è via Furnari: la città è con il fiato sospeso! Che paura!

Chi non ci crede o ci crede poco, chi ragiona e vede scenari possibili non proprio trasparenti (chi ci potrebbe guadagnare davvero da questo sgombero?) è pregato di non farlo: siamo in democrazia, quindi, “pensieri semplici”, magari ottusi, per favore.

SAM_9641

Del resto, proprio a ridosso del palazzo pericolante c’è un cantiere per un’opera molto importante, dicono, quelli che ragionano in modo “perbene”, insomma quelli della “città che conta”. C’è da fare garage, forse palazzine: da quando è stato aperto (due anni fa) il cantiere ha lavorato alacremente, magari nelle ore in cui nel palazzo dei poveri, quello supposto pericolante, ci si riposava. In cantiere, invece, si trapanava…il suolo. Inezie, bazzecole. Poi, il cantiere si è fermato. Poi, è arrivata l’ordinanza comunale. Per il bene dei poveri che abitano il palazzo. E lo abitano da decenni, mica lo hanno occupato…che strana città.

Ad aggravare la situazione è arrivato il solito commento “malpensante” del nostro Ignazio De Luca:

“a proposito dello sgombero di via Furnari:il sindaco Bianco emette ordinanza di contingibilitá e urgenza buttando sulla strada 20 famiglie, senza ricorrere ai propri uffici o al Genio civile. Basteranno due professionisti privati, con più o meno inconfessabili interessi per scavalcare, senza pudore,le lungaggini burocratiche e le riserve di legge a tutela di soggetti deboli. Così in 15 giorni si libera un palazzo in pieno centro, 600 metri dai giardini Bellini.
In un incubo immaginiamo che il palazzo sia svenduto all’asta per demolirlo e ricostruirlo. Cento vani, tanti sono per difetto,varranno 10 milioni di euro. Mi sveglio di soprassalto e con un sospiro di sollievo mi accorgo che era solo un’incubo. Un plauso al sindaco dopo il ponte un altro edificio in ‘sicurezza’ “.

Lo so, lo so “giornalista perbene” ti dà fastidio che De Luca scriva, lo vorresti magari impegnato in una cronaca appassionata di un incontro di tamburelli. Ma, purtroppo, per te, il destino si accanisce. E, allora, mentre tu, persona perbene, giusta e per la legalità&gggiustizia (avete il coraggio di chiamarla così), ti giri dall’altra parte anche davanti all’ennesimo “spettacolo legalitario” di via Furnari, beh, te lo devi proprio sorbire tutto…De Luca.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]