Arriva comunicato dalla Questura:
“proseguono i controlli, disposti dal Questore di Catania Salvatore Longo, riguardanti le attività di somministrazione di alimenti e bevande al pubblico, finalizzati all’accertamento delle condizioni igienico-sanitarie, a verificare la corretta tenuta e la freschezza degli alimenti, nonché l’osservanza delle norme contrattuali in materia di assunzione dei lavoratori (emersione del lavoro nero) negli esercizi e l’eventuale occupazione abusiva del suolo pubblico.
Nel corso del servizio svolto nella giornata del 3 luglio scorso, coordinato dall’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura, unitamente a medici dell’ASP 3 Catania e a funzionari dell’Inail, sono stati effettuati controlli amministrativi in due esercizi commerciali addetti alla ristorazione.
Questi i locali controllati:
Nulla da rilevare, invece, per quanto riguarda la tenuta e la conservazione degli alimenti.
Nel corso del controllo è emersa altresì la presenza di 4 lavoratori in nero.
Altre irregolarità sono state riscontrate per quanto riguarda la tenuta degli alimenti: venivano, infatti, sequestrati 80 kg di pesce (polpi, calamari, seppie, gamberi) privi di tracciabilità ed in cattivo stato di conservazione.
Alla luce di quanto sopra, il titolare del ristorante veniva deferito all’autorità giudiziaria per il reato di cattiva conservazione degli alimenti.
Per quanto concerne invece il lavoro nero, si accertava la presenza di ben 7 lavoratori non regolarmente assunti tra camerieri e addetti alla cucina.
Nel corso dell’attività si appurava, infine, che l’attiguo Lido Esagono, adibito la sera a discoteca, risultava privo della necessaria licenza per tenere trattenimenti danzanti.
Nel corso del servizio sono state irrogate sanzioni amministrative per una somma complessiva di circa 50.000 euro.”
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…