CATANIA DELLA “LEGALITA’ PRIMAVERILE”, OVVERO OFF-SHORE: “IMPERATORE BIANCO IV” FORSE “LEGIBUS SOLUTUS”. MERCATINO DELLE PULCI AL PORTO ZONA FRANCA?


Pubblicato il 14 Settembre 2014

Che mattinata di rispetto delle norme! E senza ricotta salata!

di Ignazio De Luca

pp
Abbiamo fatto una capatina al porto dove i vertici dell’amministrazione Bianco hanno pensato bene di allocare, sotto il “naso” dell’imponente edificio che ospita la Capitaneria di Porto, il mercatino delle pulci.

Veramente una scelta azzeccata! Tutto molto ordinato, pulito senza neanche una carta per terra, i vari stand ben allineati. Sembrava di stare in un altra città; niente a che vedere con le location precedenti: piazza Dante e ancor prima, orrore di orrore, Corso dei Martiri che noi in un video avevamo battezzato “ammenzzu a strata”.

Abbiamo anche scambiato due chiacchiere con l’assessore al ramo, avvocata Angela Mazzola (nella foto in alto), e col dirigente del settore dottore Mangani, sollevando loro un’obiezione: secondo quanto noi apprendiamo, da fonti di sicura attendibilità, nemmeno uno dei punti concordati nel protocollo d’intesa con l’Autorità Portuale è stato rispettato! Di fatto il Comune è abusivo perché mancante delle prescritte autorizzazione previste dalla legge, che sarebbe stata compiuta con la sottoscrizione del protocollo tra le Parti.

All’unisono assessore e dirigente respingono, sdegnati, le nostre insinuazioni -“fandonie” solo con l’assessore al bilancio, per avere memoria storica- ribadendo con forza che è tutto in regola. Si pensiamo noi, la regola della pasta alla catanese: mollica e masculini! Oppure della “legalità….alla norma”!

porto

Dalle nostre fonti ci arrivano battute del genere:
“Protocollo? Niente! Solo il diktat dell’imperatore Bianco,” IV aggiungiamo.
Istintivamente, ci sentiamo di schierarci con le nostre fonti, immaginando assessore e dirigente protagonisti di una storia firmata da Carlo Lorenzini alias Collodi.

Vedremo se la prossima domenica dedicata alla mobilità sostenibile, con la seconda chiusura nel mese di settembre del “lungo mare mortorio” già qualcuno sta cominciando a saltare per la gioia, se il mercatino delle pulci sarà in regola con le autorizzazioni. Ma a proposito è la zona che è allergica alle regole? Dopo il circo (altra storia surreale, con ritardi, dietro front, “sanatorie” in corso e altro), il mercato? Ma Fragetta (fratello di un componente dell’ufficio di gabinetto del sindaco) qui non c’entra nulla, per niente.

SAM_9990

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

di iena Marco Benanti. Lo scandalo delle carceri italiane è ormai da tempo un dato acquisito, a parte il caso dei “progressisti” con “Il Fattoquotidiano” sotto il braccio. Trattasi di una vergogna, costellata di illegalità. Ogni tanto, addirittura la magistratura italiana lo riconosce. Come nel caso di un uomo, V.R., 57 anni, catanese, attualmente libero. […]

3 min

ecco i comunicati stampa: Barbagallo: “Nessun defunto ha votato, irricevibili le accuse di brogli” Palermo, 10 maggio 2025 – “Non voglio alimentare ulteriori polemiche, ma sono irricevibili le accuse di brogli. Nessun defunto ha votato all’assemblea del 27 gennaio. Siamo un partito, abbiamo regole chiare e ci sono organi di garanzia a cui rivolgersi. Ma […]

4 min

comunicato stampa da Sinistra Italiana. Sinistra Italiana in merito alla sconcertante vicenda della totale privatizzazione del porto di Ognina e all’ampliamento dell’area in concessione ai privati, autorizzato dall’assessorato regionale Territorio e Ambiente, denuncia le gravissime responsabilità politiche e amministrative del sindaco avv. Trantino e della sua giunta comunale. Non è questa un’opinione solo politica ma […]

2 min

COMUNICATO STAMPA La serata, promossa da Vocal Studio e Banco Alimentare della Sicilia, si terrà domenica 11 maggio nel Santuario Madonna delle Lacrime di Siracusa. “Una Voce per la Carità”, un evento di musica e solidarietà a sostegno di Banco Alimentare.Musica, solidarietà e impegno sociale sono i tre cuori che animeranno l’evento di raccolta fondi […]