Catania. Destra siciliana a lutto per la scomparsa del senatore Vito Cusimano

Leggi l'articolo completo

di iena coi valoriUna nutrita rappresentanza di quello che furono il Movimento Sociale prima e una parte di Alleanza nazionale poi, ha tributato l’ultimo saluto al senatore Vito Cusimano nella chiesa di San Tommaso e Martiri Inglesi a Sant’Agata Li Battiati, cittadina nella quale Vito Cusimano ha vissuto. Politico preparato, che ha sempre raccolto un plebiscito di consensi ad ogni occasione. Consigliere comunale a Catania, deputato regionale e senatore per due mandati consencutivi, uno col Movimento Sociale Italiano e l’altro con Alleanza nazionale.Vito Cusimano, amministratore di spiccata competenza in fatto di bilanci degli enti pubblici e agricoltura, uomo sempre disponibile con tutti, per decenni ha animato la storica segreteria del Msi di corso Sicilia al civico 11, dove aveva anche la sua segreteria politica.Al Senato della Repubblica venne eletto nel collegio di Trecastagni insieme ad Enzo Trantino che nello stesso collegio rappresentava il partito alla Camera dei deputati. Ed è stato proprio Enzo Trantino al termine delle esequie a ricordare la figura di Vito Cusimano ma anche del collega e amico Benito Paolone anch’egli recentemente scomparso.Tanti i presenti, oltre ai parenti, tanti amici che con Vito Cusimano hanno condiviso un percorso di vita o di politica, Enzo Trantino, Nello Musumeci, Salvo Pogliese, Marco Falcone, Raffaele Stancanelli, Fabrizio Donzelli, Francesco Condorelli Caff col figlio Nicola, Fabio Cantarella, Giorgio Fichera, Luciano Zuccarello, Gino Ioppolo, Angelo Sicali, Santo Castiglione, Ruggero Razza, Rino Fatuzzo, Gaetano Pirrone (ultimo federale a Catania di Alleanza nazionale), Giuseppe Monastra, Gianluca Sortino, Turi Gemmellaro (storico esponente dell’Amatori Catania), Franco Cortese, solo per citare alcuni dei presenti.”Se n’è andato il mio maestro”, ha detto il presidente della Commissione regionale Antimafia, Nello Musumeci, mentre Salvo Pogliese, vicepresidente dell’Assemblea Regionale Sicialiana ha sottolineato come: “Con la scomparsa di Vito Cusimano la destra italiana perde un pezzo della sua storia, viene a mancare un altro di quegli uomini che hanno speso la loro vita per incarnare con coerenza ed integrità morale i valori e gli ideali della nostra comunità. Perdiamo un faro ed una guida, ma i suoi insegnamenti continueranno ad accompagnarci e ispirarci. “.

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

20 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

3 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

3 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago