Catania, diritto allo studio: una battaglia senza poltrone per i fuori sede


Pubblicato il 20 Aprile 2019

Nelle mense universitarie catanesi è iniziata l’attività di volantinaggio che vede come protagonisti studenti che hanno sposato un progetto: difendere e battersi per il diritto allo studio. 

Senza colore politico, senza tornaconto personale. Una battaglia di diritto.
Le strumentalizzazioni di queste elezioni hanno portato a tutto ciò che di male c’è oggi,  i ragazzi che vivono nelle residenze universitarie per anni non hanno avuto dei rappresentanti all’ERSU! Nessuno che si facesse portatore delle loro esigenze, dei loro problemi, delle loro proposte. Nessuno che facesse valere i loro diritti”- dice Angela Tizza della Casa Oberdan

I sostenitori della lista “diritto allo studio-uniti per i fuori sede” scendono, quindi, in campo per divulgare un messaggio di cambiamento reale e concreto.

Di questo e di tanti problemi di questi giovani studenti si parlerà in una conferenza stampa prevista per martedì prossimo 23 aprile, alle h 11 alla “Casa Oberdan” in via Oberdan 174, a Catania.

Non vogliamo più essere presi in giro, non vogliamo più accontentarci del poco che ci danno,esigiamo di usufruire di servizi ben migliori che ci spettano di diritto.” -affermano in corso. Per questo le elezioni del 14 15 maggio prossimi, stavolta, si preannunciano -almeno da parte loro- diverse dal passato.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

La squadra catanese, al Leonardo Da Vinci, si aggiudica il derby contro lo Sport Club Gravina con il finale di 81-50. foto di Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA                              81 SPORT CLUB GRAVINA                                50 Alfa: Valastro, Ruffino 2, Barone 3, Gatta 11, Drigo 16, Budrys 2, Patanè 11, Galasso 4, Pappalardo 2, Barbakadze 5, Abramo 12, Smorto […]

2 min

comunicato stampa “Il mancato completamento dell’asse attrezzato e del centro direzionale di Cibali, avveniristica previsione del PRG di Piccinato, lascia oggi intatte le pregiate aree da sempre definite “orti di Cibali”, di rilevante valore paesaggistico, ambientale e socio-culturale Questo parco naturale ha rischiato di essere devastato dai Cavalieri dell’Apocalisse, come li definì Pippo Fava, che […]

2 min

Conferenza stampa promossa dal Comitato CataniaSud– Catania, sabato 5aprile 2025 comunicato finale Si è tenuta sabato 5 aprile presso la Città dei Ragazzi, in via Gramignani 128, la conferenza stampa promossa dal Comitato Catania Sud, dedicata al futuro del quartiere di San Cristoforo alla luce del recente Piano straordinario di interventi infrastrutturali e di progetti […]