Catania “discarica a cielo aperto”. Ma il sindaco insegue i sacchetti di plastica


Pubblicato il 27 Luglio 2024

Due iniziative di M5s e SI

Stamane iniziativa del Movimento CinqueStelle a Cibali, a pochi metri dalla scuola “Meucci”: un sit-in di fronte alla discarica di via Martelli Castaldi. Ecco com’è stata presentata l’iniziativa.

“Da troppi anni nel quartiere Cibali è presente una piccola discarica con rifiuti ingombranti e pericolosi, tra cui amianto.La discarica si trova a pochi metri dalla scuola media Meucci di Via Martelli Castaldi.Lo scorso anno si è verificato un incendio che ha colpito questo sito, con liberazione di fumi ovviamente pericolosi per la salute. Chiediamo che quanto prima venga fatta una bonifica.
                                                   
                                       Alberto Torregrossa MoVimento 5 Stelle CT.


COMUNICATO STAMPA di Sinistra Italiana.

RACCOLTA RIFIUTI: CATANIA UNA CITTA’ DI DISCARICHE

Negli ultimi mesi la nostra città si è trasformata in una discarica a cielo aperto.

L’assenza di interventi e la scelta di non controllare più il territorio è stata nefasta. 

In ogni quartiere ci sono punti dove è lecito depositare di tutto, dai rifiuti indifferenziati a quelli speciali, da parti di mobili in legno a pezzi sanitari in ceramica.

L’amministrazione assiste immobile a questo scempio e non risponde alle tante richieste dei cittadini.

Alcune discariche si sono formate fin dall’inizio della raccolta differenziata dei rifiuti. 

L’amministrazione comunale ne è a conoscenza , tanto che periodicamente tenta di ripulire quel territorio, ma non riesce ad intervenire per risolvere il problema alla radice.

E’ il caso di viale della Regione, da sempre sommersa da cumuli di spazzatura sui quali interviene sporadicamente l’azienda dei rifiuti. Ma inutilmente, perché non esiste un piano per controllare e intervenire sui responsabili e prevenire il formarsi delle tante discariche.

Un altro intero popoloso quartiere come Angeli Custodi è inondato da odori aspri dei rifiuti accumulatisi nelle tante discariche.

Un ulteriore esempio è via Sabato Martelli Castaldi. In questo caso la discarica è stabile e colma di rifiuti speciali, da sanitari in ceramica a mobili di legno. 

Cosa aspetta l’amministrazione per pulire queste aree e avviare un sistema di controlli ed una sana gestione del nostro territorio?

La soluzione non è difficile: basterebbe un sistema di telecamere, opportunamente segnalate, come vuole la legge, per dissuadere i cittadini o le imprese irregolari a inquinare i nostri quartieri.

Sinistra Italiana, e con noi tanti cittadini che sono al limiti della sopportazione, continuerà a denunciare questa gravissima situazione igienico-sanitaria e si chiede: quando l’amministrazione penserà ad un piano straordinario per la prevenzione delle discariche urbane nella nostra città?

              Il segretario provinciale            Il segretario cittadino 

                Giolì Vindigni             Marcello Failla”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il sindaco di Catania punta all’annessione della frazione di San Giovanni La Punta:“Ne abbiamo bisogno, ci serve per la pace nel mondo” Gli abitanti di Trappeto, la piccola frazione del comune di San Giovanni La Punta, si dicono favorevoli all’annessione con Catania. Contrariamente a quel che accade in Groenlandia, per il sindaco Henry Trantino la […]

2 min

Cari amici e colleghi,invio di seguito e in allegato il comunicato stampa relativo alla medaglia di bronzo centrata all’esordio dalla SSD Canottieri Jonica in Coppa Italia Under 21 maschile di canoa polo, a Bacoli (NA).Invio anche N. 3 foto della giovane formazione catanese: 1 sul podio con coach Sandra Catania, una in campo e una […]

3 min

Non se lo ricorda più nessuno o quasi, a parte i protagonisti del processo e i familiari, distrutti dal dolore e costituitisi parte civile nel processo. Per la morte di Orazio Savoca, morto a 25 anni, operaio “figlio di nessuno” si attende il secondo grado, dopo la sentenza del marzo del 2024, con due condanne […]

1 min

SLC CGIL Catania Comunicato stampa  Cartelli, bandiere e una protesta compatta: si è tenuto oggi davanti alla sede di Confindustria Catania il presidio dei lavoratori e delle lavoratrici del settore telecomunicazioni, nell’ambito dello sciopero generale nazionale indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil per sollecitare il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro […]