Catania

Catania “discarica a cielo aperto”. Ma il sindaco insegue i sacchetti di plastica

Leggi l'articolo completo

Due iniziative di M5s e SI

Stamane iniziativa del Movimento CinqueStelle a Cibali, a pochi metri dalla scuola “Meucci”: un sit-in di fronte alla discarica di via Martelli Castaldi. Ecco com’è stata presentata l’iniziativa.

“Da troppi anni nel quartiere Cibali è presente una piccola discarica con rifiuti ingombranti e pericolosi, tra cui amianto.La discarica si trova a pochi metri dalla scuola media Meucci di Via Martelli Castaldi.Lo scorso anno si è verificato un incendio che ha colpito questo sito, con liberazione di fumi ovviamente pericolosi per la salute. Chiediamo che quanto prima venga fatta una bonifica.
                                                   
                                       Alberto Torregrossa MoVimento 5 Stelle CT.


COMUNICATO STAMPA di Sinistra Italiana.

RACCOLTA RIFIUTI: CATANIA UNA CITTA’ DI DISCARICHE

Negli ultimi mesi la nostra città si è trasformata in una discarica a cielo aperto.

L’assenza di interventi e la scelta di non controllare più il territorio è stata nefasta. 

In ogni quartiere ci sono punti dove è lecito depositare di tutto, dai rifiuti indifferenziati a quelli speciali, da parti di mobili in legno a pezzi sanitari in ceramica.

L’amministrazione assiste immobile a questo scempio e non risponde alle tante richieste dei cittadini.

Alcune discariche si sono formate fin dall’inizio della raccolta differenziata dei rifiuti. 

L’amministrazione comunale ne è a conoscenza , tanto che periodicamente tenta di ripulire quel territorio, ma non riesce ad intervenire per risolvere il problema alla radice.

E’ il caso di viale della Regione, da sempre sommersa da cumuli di spazzatura sui quali interviene sporadicamente l’azienda dei rifiuti. Ma inutilmente, perché non esiste un piano per controllare e intervenire sui responsabili e prevenire il formarsi delle tante discariche.

Un altro intero popoloso quartiere come Angeli Custodi è inondato da odori aspri dei rifiuti accumulatisi nelle tante discariche.

Un ulteriore esempio è via Sabato Martelli Castaldi. In questo caso la discarica è stabile e colma di rifiuti speciali, da sanitari in ceramica a mobili di legno. 

Cosa aspetta l’amministrazione per pulire queste aree e avviare un sistema di controlli ed una sana gestione del nostro territorio?

La soluzione non è difficile: basterebbe un sistema di telecamere, opportunamente segnalate, come vuole la legge, per dissuadere i cittadini o le imprese irregolari a inquinare i nostri quartieri.

Sinistra Italiana, e con noi tanti cittadini che sono al limiti della sopportazione, continuerà a denunciare questa gravissima situazione igienico-sanitaria e si chiede: quando l’amministrazione penserà ad un piano straordinario per la prevenzione delle discariche urbane nella nostra città?

              Il segretario provinciale            Il segretario cittadino 

                Giolì Vindigni             Marcello Failla”.

Leggi l'articolo completo
Iene Sicule

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

15 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

2 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago