Catania, divertimento e beneficenza: un’iniziativa studentesca


Pubblicato il 08 Ottobre 2013

a cura di iena di strada

I ragazzi delle associazioni studentesche CrediAmoci, del liceo scientifico Galileo Galilei, e Nuovi Studenti-AS, del liceo classico Mario Cutelli, in collaborazione con i ragazzi del gruppo Insieme per crescere davvero, dei licei di Paternò, si sono recati alla Misericordia di Valverde per devolvere in beneficenza parte del ricavato dell’evento “IL” , da sempre sinonimo di divertimento ed eleganza, organizzato sabato 5 ottobre al Moon.I responsabili delle associazioni (nella foto) Francesco Aletta, Giorgio Bonomo, Vincenzo Giaconia, Luigi Toscano, Francesco Mascali e Giovanni Bongiovanni insieme agli organizzatori dell’evento Emanuele Gibilaro ed Enrico Tudisco durante la consegna della cifra hanno dichiarato all’unisono: “non c’è nulla di più gratificante come divertirsi e nel frattempo fare del bene a chi ha più bisogno, cercheremo inoltre di poter continuare questo percorso di aiuto e solidarietà durante tutto l’anno scolastico appena iniziato al fine di poter infondere quei valori fondamentali come l’altruismo e l’amore verso il prossimo”.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]