Catania: domani al Salone Russo un confronto tra donne del sindacato e donne imprenditrici. Presentazione della “Piattaforma nazionale per le politiche di genere- Belle Ciao”


Pubblicato il 05 Marzo 2023

Cgil Catania        Coordinamento Donne  Comunicato stampa 
Il 6 marzo al Salone Russo un confronto tra donne del sindacato e donne imprenditrici.
Presentazione della “Piattaforma nazionale per le politiche di genere- Belle Ciao” . +++

In vista delle iniziative per la “Giornata internazionale dei diritti della donna”, il “Coordinamento donne” della Cgil di Catania organizza per lunedì 6 marzo alle ore 9,30, l’incontro di presentazione della “Piattaforma nazionale per le politiche di genere- Belle Ciao” nel salone Russo di via Crociferi 40.

L’evento sarà un’occasione di confronto tra le donne del sindacato, dell’imprenditoria e dell’ associazionismo catanese sui temi dell’occupazione, della qualità del lavoro e della vita delle donne, sull’azzeramento della disparità salariale e sul miglioramento dell’organizzazione del lavoro, sul contrasto delle discriminazioni a a livello previdenziale, sulla tutela della salute e della sicurezza delle donne, sulla prevenzione e sul contrasto della violenza e delle molestie, sul miglioramento della quantità e della qualità della partecipazione delle donne all’interno del sindacato.

La presentazione della piattaforma sarà affidata a Rosaria Leonardi, segretaria confederale della Cgil di Catania, mentre a coordinare l’evento sarà la responsabile del Dipartimento di genere CGIL Sicilia, Elvira Morana.

Dopo i saluti del segretario generale della Camera del Lavoro, Carmelo De Caudo, interverranno per le tematiche delle “Azioni nei luoghi di lavoro”, Lucia Torrisi, dirigente FILCAMS Catania, Matilde Cifali, presidente Terziario Donna Confcommercio CT, Rosi Scollo, segretaria generale FIOM Catania, Monica Luca, presidente Comitato Imprenditoria Femminile Confindustria CT. 

Seguiranno, a proposito del tema “Azioni nel Territorio”, gli interventi di Margherita Patti, segretaria provinciale SPI Cgil Catania, di Franco Luca, direttore Dipartimento Attività Territoriali- ASP CT, di Nicoletta Gatto, presidente AUSER Catania, di Giusi Scalia, responsabile Ufficio Piano D.19- Gravinadi Catania, di Anna Agosta, Centro Antiviolenza Thamaia.

Le conclusioni saranno affidate a Gabriella Messina, segretaria Confederale CGIL Sicilia.

Saranno presenti le associazioni femminili La Ragnatela, UDI, Fare Stormo, Il Cerchio delle Donne.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il sindaco di Catania punta all’annessione della frazione di San Giovanni La Punta:“Ne abbiamo bisogno, ci serve per la pace nel mondo” Gli abitanti di Trappeto, la piccola frazione del comune di San Giovanni La Punta, si dicono favorevoli all’annessione con Catania. Contrariamente a quel che accade in Groenlandia, per il sindaco Henry Trantino la […]

2 min

Cari amici e colleghi,invio di seguito e in allegato il comunicato stampa relativo alla medaglia di bronzo centrata all’esordio dalla SSD Canottieri Jonica in Coppa Italia Under 21 maschile di canoa polo, a Bacoli (NA).Invio anche N. 3 foto della giovane formazione catanese: 1 sul podio con coach Sandra Catania, una in campo e una […]

3 min

Non se lo ricorda più nessuno o quasi, a parte i protagonisti del processo e i familiari, distrutti dal dolore e costituitisi parte civile nel processo. Per la morte di Orazio Savoca, morto a 25 anni, operaio “figlio di nessuno” si attende il secondo grado, dopo la sentenza del marzo del 2024, con due condanne […]

1 min

SLC CGIL Catania Comunicato stampa  Cartelli, bandiere e una protesta compatta: si è tenuto oggi davanti alla sede di Confindustria Catania il presidio dei lavoratori e delle lavoratrici del settore telecomunicazioni, nell’ambito dello sciopero generale nazionale indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil per sollecitare il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro […]