Catania: Domani incontro politico “Cambiamo! Pace e lavoro per la Sicilia”, con la deputata nazionale Simona Suriano (ManifestA) ed i rappresentati di PRC e PAP


Pubblicato il 04 Giugno 2022

Domani, domenica 5 giugno, alle 10, all’Arena Argentina a Catania si terrà l’incontro politico “Cambiamo! Pace e lavoro per la Sicilia”, organizzato da ManifestA, Partito della Rifondazione Comunista e Potere al Popolo

“ManifestA sarà fra i partecipanti di questo primo momento di confronto pubblico aperto a tutte e tutti coloro che condividono il bisogno di costruire un’opposizione agli attuali assetti di potere in Sicilia”, afferma la deputata di ManifestA Simona Suriano.

“Siamo di fronte ad una crisi senza prospettive di uscita che investe ampi settori della popolazione, soprattutto al sud, allargando oltre misura marginalità sociale e povertà. Davanti a questa crisi, la risposta del governo regionale guidato da Musumeci, come prima da Crocetta, Lombardo e Cuffaro, è il via libera alla militarizzazione dell’isola, la trivellazione dei mari e dei territori, l’illusione di grandi opere inutili e dannose come il ponte sullo stretto di Messina o gli inceneritori. Inoltre, è inquietante il ritorno sullo scenario politico di personaggi come Cuffaro e Dell’Utri. Le resistenze che si sono registrate nell’isola, a difesa dei beni comuni, del diritto al lavoro, del salario, dei contratti, nel no alle autonomie differenziate, che determinerebbero la destinazione di ingenti risorse finanziarie al Nord a danno del Sud, hanno bisogno di una rappresentanza nelle istituzioni”.

Insieme a Suriano, che chiuderà l’incontro con il suo intervento, saranno presenti Nicola Candido, segretario regionale del PRC, Mimmo Cosentino, segretario provinciale del PRC e Damiano Cucè di Potere al Popolo. 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Nel silenzio generale si è consumata, nei giorni scorsi, una strage di gatti a Torre Archirafi (frazione di Riposto). Secondo quanto ricostruito dalle volontarie locali, i gatti sarebbero morti dopo indicibili sofferenze a causa di esche avvelenate. Sembrerebbe che tali esche siano state posizionate in diversi punti del territorio. Questo in spregio al […]

1 min

Si è svolto questa mattina l’incontro per discutere delle problematiche legate alla questione della ST Microelettronics. Presenti all’incontro il segretario nazionale dell’Ugl Metalmeccanici Antonio Spera, il suo vice Angelo Mazzeo, Aurelio Melchionno in rappresentanza della Confederazione Ugl, alcuni Rsu, una parte del direttivo dell’Ugl Metalmeccanici Catania e alcuni lavoratori. «Infatti nonostante l’assenza del Ministro delle […]

2 min

CGIL e FIOM CGIL Catania Comunicato stampa  Un’occasione sprecata per dare risposte concrete ai lavoratori, e un’assenza istituzionale che pesa come un macigno. È quanto denunciano Cgil Catania e Fiom Cgil Catania al termine dell’incontro svoltosi oggi al Ministero delle Imprese e del Made in Italy a Roma sulla vertenza STMicroelectronics, alla presenza della sottosegretaria […]

2 min

Commissione Antimafia a Ragusa Ragusa, 3 Aprile – Una provincia al centro di interessi criminali internazionali dove si registra un preoccupante silenzio sulle denunce delle estorsioni: è quanto emerso dall’audizione della commissione regionale Antimafia nella sua tappa alla prefettura di Ragusa per il secondo giro di mappatura sullo stato della criminalità organizzata in Sicilia. “La […]