Catania, donne di valore: Ida Nicotra fra i “35 saggi” di Letta


Pubblicato il 06 Giugno 2013

di Iena Costituzionalista

Una Iena si è aggirata all’interno di Villa Cerami e questa volta per una denuncia che rende orgogliosi l’Università di Catania e tutta la città: Ida Nicotra, docente di diritto costituzionale, è stata scelta dal Presidente del Consiglio, Enrico Letta, tra i trentacinque saggi che compongono la commissione per le riforme costituzionali.E’ l’unica donna siciliana fra i componenti che oggi stanno per incontrare a Roma il Presidente della Repubblica Napolitano ed il Premier Letta.Qualche mese fa il suo nome era stato fatto come probabile candidato alla poltrona di Primo Cittadino della città etnea. Adesso questo incarico è una conferma alla sua preparazione.

Sono lusingata di aver ricevuto questa nomina, ma so anche che è una grossa responsabilità che io e i miei colleghi abbiamo. Il Paese ha bisogno di riforme reali e concrete, e la nostra seppur un’ottima Costituzione va rinnovata. Adesso non si può più aspettare.

Quali sono i punti fondamentali che andrete ad affrontare?Tutto è stato improvviso, dunque dobbiamo confrontarci per come svolgere al meglio il nostro ruolo. Non possiamo fare una valutazione sulla tempistica della riforma costituzionale, ma di priorità. Siamo dei tecnici e svolgeremo il nostro ruolo con tale visione. Però, già da adesso posso dire che tutte le forze politiche sono d’accordo sul diminuire il numero dei parlamentari e sulla riforma del bicameralismo.Cosa vede come volano per la ripresa economica?

La crisi – seppur magra consolazione – non è solo italiana, ma mondiale. Ciò che ho sempre sostenuto è che l’ambiente e la sua tutela rendono la vita qualitativamente migliore, e garantiscono, soprattutto, un futuro migliore alle nuove generazioni. Proprio per quest’ultime dobbiamo salvaguardare il patrimonio naturale e culturale. Lo stesso è ciò che deve fare lo Stato: dare speranza. E’ molto peggio vedere un giovane rassegnato, rispetto ad un anziano. Ma lo Stato deve tutelare tutti, perchè ogni cittadino è risorsa per il Paese.

Fondamentale per il Governo sarà alleggerire il carico fiscale, per poter aiutare gli imprenditori a fare investimenti e favorire così l’occupazione, oggi, invece, siamo fra i paesi fiscalmente più cari e tutto ciò dissuade le imprese. Non bisogna tralasciare il reddito minimo, e dare un tetto massimo alle pensioni d’oro. E, indispensabile, sarà diminuire gli sprechi.

  


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il sindaco di Catania punta all’annessione della frazione di San Giovanni La Punta:“Ne abbiamo bisogno, ci serve per la pace nel mondo” Gli abitanti di Trappeto, la piccola frazione del comune di San Giovanni La Punta, si dicono favorevoli all’annessione con Catania. Contrariamente a quel che accade in Groenlandia, per il sindaco Henry Trantino la […]

2 min

Cari amici e colleghi,invio di seguito e in allegato il comunicato stampa relativo alla medaglia di bronzo centrata all’esordio dalla SSD Canottieri Jonica in Coppa Italia Under 21 maschile di canoa polo, a Bacoli (NA).Invio anche N. 3 foto della giovane formazione catanese: 1 sul podio con coach Sandra Catania, una in campo e una […]

3 min

Non se lo ricorda più nessuno o quasi, a parte i protagonisti del processo e i familiari, distrutti dal dolore e costituitisi parte civile nel processo. Per la morte di Orazio Savoca, morto a 25 anni, operaio “figlio di nessuno” si attende il secondo grado, dopo la sentenza del marzo del 2024, con due condanne […]

1 min

SLC CGIL Catania Comunicato stampa  Cartelli, bandiere e una protesta compatta: si è tenuto oggi davanti alla sede di Confindustria Catania il presidio dei lavoratori e delle lavoratrici del settore telecomunicazioni, nell’ambito dello sciopero generale nazionale indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil per sollecitare il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro […]