Catania: dopo il confronto con Sunia e associazioni, lo IACP pubblica per la prima volta il bando per due alloggi da destinare alle donne vittime di violenza. “Un risultato importante”


Pubblicato il 25 Luglio 2022

SUNIACATANIA e SUNIA SICILIAUFFICIO STAMPA
                           COMUNICATO STAMPA

Lo Iacp di Catania ha pubblicato il bando per due alloggi da destinare alle donne vittime di violenza con la necessità di abitare in alloggi autonomi. Per la prima volta si prevede di destinare alcuni alloggi a nuclei monoparentali che hanno completato percorsi di contrasto alla violenza.

Lo segnalano il Sunia Sicilia, il Sunia di Catania, con Giusi Milazzo e Agata Palazzolo, e le associazioni Penelope e Ragna-tela, con Giuseppe Bucalo e Anna Di Salvo, che definiscono il risultato “importante”. Le sigle sono le  stesse che nel 2020 avevano presentato richiesta alla Regione, al Comune di Catania e all’Istituto Autonomo Case Popolari di aprire un confronto per “poter offrire occasioni di autonomia abitativa a quelle donne che non riuscivano a sottrarsi alla violenza dei propri compagni, anche a causa della convivenza forzata con il loro aguzzino”.

Si è anche aperto un confronto in merito ai criteri per l’assegnazione degli alloggi in “social housing” in corso di completamento, nell’ambito del quale sindacati e associazioni hanno presentato alcune richieste. 

“È un primo passo importante e benché non si possa riuscire nell’ immediato ad assicurare risposte esaustive rispetto alla vastità del problema – concludono sindacati e associazioni- consente che anche a Catania si possa affrontare questa tematica con gli enti pubblici interessati alla gestione del patrimonio abitativo pubblico”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]