Catania, dramma occupazione: vincono i lavoratori delle coop sociali, in pochi mesi saranno pagati. Finisce il presidio dopo 111 giorni!


Pubblicato il 02 Febbraio 2013

In conferenza stampa, Corrado Tabbita Siena che, assieme ad altri, ha animato una battaglia durata mesi, annuncia la positiva conclusione della vertenza. E il comune manda comunicato. Ma siamo sicuri che il sindaco Stancanelli non userà questa vicenda per la campagna elettorale: allo squallore politicante c’è un limite. Ci auguriamo.

di iena operaia Marco Benanti

Con un protocollo d’intesa firmato ieri col sindaco Raffaele Stancanelli, si chiude la drammatica vertenza dei lavoratori delle cooperative sociali. La notizia è arrivata, stamane, a piazza Università, da Corrado Tabbita Siena segretario regionale del sindacato di base Usb lavoro privato Sicilia che con i lavoratori (nella foto in alto) ha tenuto duro per mesi, sotto il caldo e sotto il freddo. Oggi, finalmente, l’annuncio e la smobilitazione del presidio entro stasera. Nel protocollo è scritto che “..le parti prendendo atto delle difficoltà finanziarie determinate dalla mancanza di trasferimenti regionali e nazionali nei riguardi dell’amministrazione comunale di Catania, concordano di riconoscere con cadenza mensile entro il mese di aprile 2013 l’intero importo spettante e nello specifico entro il mese di febbraio 2013 la fattura di agosto 2012, entro il mese di marzo 2013 le fatture di mesi di settembre e ottobre 2012, entro il mese di aprile 2013 le fatture di novembre e dicembre 2012”.

Una bella giornata.Dall’ufficio stampa del comune è arrivato questo comunicato:

“Siglato l’accordo per il piano di rientro delle somme spettanti alle aziende cooperative e le associazioni che operano nei servizi socio assistenziali.

Le aziende di servizi socio assistenziali hanno garantito prestazioni ad anziani e disabili presso ” case Famiglia” e minori, con assistenza domiciliare, nei centri diurni per anziani del territorio comunale, in base alla convenzione siglata con il Comune di Catania. Si tratta del servizio effettuato, ma non ancora saldato, e relativo ai mesi di agosto, settembre, ottobre ,novembre e dicembre 2012.”Il piano di rientro,- ha detto il sindaco Stancanelli- pur tra le difficoltà economiche determinate dai mancati trasferimenti Regionali e Nazionali al comune di Catania, prevede di saldare, con cadenza mensile ed entro il mese di aprile 2013, l’intero importo. Abbiamo compiuto questo passo poichè le condizioni economico-finanziarie lo permettono dando priorità a quei lavoratori che vantavano legittime aspettative. Voglio ricordare che anche questa dei servizi sociali è una condizione di sofferenza che abbiamo ereditato e su cui abbiamo compiuto una rivoluzione. Mi preme evidenziare come le proteste dei lavoratori siano stati sempre civili perchè hanno compeso al serietà del nostro agire a fronte di un passato fatto di saccheggi e impegni non mantenuti”. In dettaglio l’intesa prevede che entro Febbraio 2013 saranno erogate le spettanze di Agosto 2012, entro il mese di marzo 2013 le spettanze di settembre e ottobre 2012 ed entro aprile 2013 quelle di novembre e dicembre 2012, concludendo una vicenda che aveva visto gli operatori ad effettuare un lungo presidio di protesta per i mancati pagamenti e che dopo la stipula dell’intesa hanno lasciato gli spazi che occupavano nei pressi di piazza Università.”

Tabbita Siena ha parlato chiaro: nessun riflesso elettorale sulla vicenda. E noi gli crediamo. E ci auguriamo che il sindaco Stancanelli si comporti di conseguenza. Staremo a vedere e sentire.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]