Catania. Due video della festa in memoria dell’885° anniversario del ritorno in patria delle reliquie di Sant’Agata


Pubblicato il 18 Agosto 2011

17082011063

Uno spettacolo ricco di devozione, barocco e fuochi d’artificio. Così era Catania ieri sera con migliaia di devoti che hanno invaso piazza Duomo per i festeggiamenti in memoria dell’885° anniversario del ritorno in patria delle reliquie di Sant’Agata, dopo 86 anni di esilio a Costantinopoli dove era venerata dai cristiani dell’Impero Romano d’Oriente.

I momenti più emozionanti della festa si sono registrati alle 18.45 quando l’arcivescovo di Catania, mons. Salvatore Gristina, ha guidato un corteo liturgico che partito dall’arcivescovado ha attraversato via Vittorio Emanuele e piazza Duomo fino a giungere all’interno della basilica per la solenne concelebrazione eucaristica alla quale hanno preso parte le autorità civili e militari.

Nel frattempo, al vespro sono state accese le candele alle 12 croci dedicatorie apposte sui 12 pilastri del tempio a significare che la Chiesa poggia sulla testimonianza dei 12 apostoli. 

Alle 20.30 processione liturgica con le sacre reliquie della Patrona, portate a spalla sulle varette dai cittadini-devoti vestiti con il tradizionale sacco bianco, con la partecipazione delle Associazioni agatine. La processione girerà attorno alla Cattedrale e all’episcopio percorrendo piazza Duomo, Porta Uzeda, via Beato Dusmet via Porticello, piazza San Placido, via V. Emanuele pe rientrare della porta centrale della basilica. In piazza Borsellino (ex piazza Alcalà) saranno accesi fuochi artificiali. I cittadini potranno visitare lungo la giornata diverse candelore esposte alla Collegiata, al Carmine, a San Francesco all’Immacolata, a Sant’Agata la Vetere e a San Placido

Poi alle 20.30 allorché la processione con le sacre reliquie della Patrona, portate a spalla sulle varette dai devoti vestiti con il tradizionale sacco bianco, con la partecipazione delle Associazioni agatine, ha girato attorno alla Cattedrale e all’episcopio percorrendo piazza Duomo, Porta Uzeda, via Beato Dusmet via Porticello, piazza San Placido, via V. Emanuele per poi rientrare nella basilica. Spettacolari i fuochi d’artificio che hanno illuminato a giorno l’ineguagliabile barocco catanese.

 

Catania. Festa di S. Agata (video 2)

Catania. Festa di S. Agata (video 1)


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il sindaco di Catania punta all’annessione della frazione di San Giovanni La Punta:“Ne abbiamo bisogno, ci serve per la pace nel mondo” Gli abitanti di Trappeto, la piccola frazione del comune di San Giovanni La Punta, si dicono favorevoli all’annessione con Catania. Contrariamente a quel che accade in Groenlandia, per il sindaco Henry Trantino la […]

2 min

Cari amici e colleghi,invio di seguito e in allegato il comunicato stampa relativo alla medaglia di bronzo centrata all’esordio dalla SSD Canottieri Jonica in Coppa Italia Under 21 maschile di canoa polo, a Bacoli (NA).Invio anche N. 3 foto della giovane formazione catanese: 1 sul podio con coach Sandra Catania, una in campo e una […]

3 min

Non se lo ricorda più nessuno o quasi, a parte i protagonisti del processo e i familiari, distrutti dal dolore e costituitisi parte civile nel processo. Per la morte di Orazio Savoca, morto a 25 anni, operaio “figlio di nessuno” si attende il secondo grado, dopo la sentenza del marzo del 2024, con due condanne […]

1 min

SLC CGIL Catania Comunicato stampa  Cartelli, bandiere e una protesta compatta: si è tenuto oggi davanti alla sede di Confindustria Catania il presidio dei lavoratori e delle lavoratrici del settore telecomunicazioni, nell’ambito dello sciopero generale nazionale indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil per sollecitare il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro […]