Catania. Due video della festa in memoria dell’885° anniversario del ritorno in patria delle reliquie di Sant’Agata


Pubblicato il 18 Agosto 2011

17082011063

Uno spettacolo ricco di devozione, barocco e fuochi d’artificio. Così era Catania ieri sera con migliaia di devoti che hanno invaso piazza Duomo per i festeggiamenti in memoria dell’885° anniversario del ritorno in patria delle reliquie di Sant’Agata, dopo 86 anni di esilio a Costantinopoli dove era venerata dai cristiani dell’Impero Romano d’Oriente.

I momenti più emozionanti della festa si sono registrati alle 18.45 quando l’arcivescovo di Catania, mons. Salvatore Gristina, ha guidato un corteo liturgico che partito dall’arcivescovado ha attraversato via Vittorio Emanuele e piazza Duomo fino a giungere all’interno della basilica per la solenne concelebrazione eucaristica alla quale hanno preso parte le autorità civili e militari.

Nel frattempo, al vespro sono state accese le candele alle 12 croci dedicatorie apposte sui 12 pilastri del tempio a significare che la Chiesa poggia sulla testimonianza dei 12 apostoli. 

Alle 20.30 processione liturgica con le sacre reliquie della Patrona, portate a spalla sulle varette dai cittadini-devoti vestiti con il tradizionale sacco bianco, con la partecipazione delle Associazioni agatine. La processione girerà attorno alla Cattedrale e all’episcopio percorrendo piazza Duomo, Porta Uzeda, via Beato Dusmet via Porticello, piazza San Placido, via V. Emanuele pe rientrare della porta centrale della basilica. In piazza Borsellino (ex piazza Alcalà) saranno accesi fuochi artificiali. I cittadini potranno visitare lungo la giornata diverse candelore esposte alla Collegiata, al Carmine, a San Francesco all’Immacolata, a Sant’Agata la Vetere e a San Placido

Poi alle 20.30 allorché la processione con le sacre reliquie della Patrona, portate a spalla sulle varette dai devoti vestiti con il tradizionale sacco bianco, con la partecipazione delle Associazioni agatine, ha girato attorno alla Cattedrale e all’episcopio percorrendo piazza Duomo, Porta Uzeda, via Beato Dusmet via Porticello, piazza San Placido, via V. Emanuele per poi rientrare nella basilica. Spettacolari i fuochi d’artificio che hanno illuminato a giorno l’ineguagliabile barocco catanese.

 

Catania. Festa di S. Agata (video 2)

Catania. Festa di S. Agata (video 1)


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]