Catania. Due video della festa in memoria dell’885° anniversario del ritorno in patria delle reliquie di Sant’Agata

Leggi l'articolo completo

Uno spettacolo ricco di devozione, barocco e fuochi d’artificio. Così era Catania ieri sera con migliaia di devoti che hanno invaso piazza Duomo per i festeggiamenti in memoria dell’885° anniversario del ritorno in patria delle reliquie di Sant’Agata, dopo 86 anni di esilio a Costantinopoli dove era venerata dai cristiani dell’Impero Romano d’Oriente.

I momenti più emozionanti della festa si sono registrati alle 18.45 quando l’arcivescovo di Catania, mons. Salvatore Gristina, ha guidato un corteo liturgico che partito dall’arcivescovado ha attraversato via Vittorio Emanuele e piazza Duomo fino a giungere all’interno della basilica per la solenne concelebrazione eucaristica alla quale hanno preso parte le autorità civili e militari.

Nel frattempo, al vespro sono state accese le candele alle 12 croci dedicatorie apposte sui 12 pilastri del tempio a significare che la Chiesa poggia sulla testimonianza dei 12 apostoli. 

Alle 20.30 processione liturgica con le sacre reliquie della Patrona, portate a spalla sulle varette dai cittadini-devoti vestiti con il tradizionale sacco bianco, con la partecipazione delle Associazioni agatine. La processione girerà attorno alla Cattedrale e all’episcopio percorrendo piazza Duomo, Porta Uzeda, via Beato Dusmet via Porticello, piazza San Placido, via V. Emanuele pe rientrare della porta centrale della basilica. In piazza Borsellino (ex piazza Alcalà) saranno accesi fuochi artificiali. I cittadini potranno visitare lungo la giornata diverse candelore esposte alla Collegiata, al Carmine, a San Francesco all’Immacolata, a Sant’Agata la Vetere e a San Placido

Poi alle 20.30 allorché la processione con le sacre reliquie della Patrona, portate a spalla sulle varette dai devoti vestiti con il tradizionale sacco bianco, con la partecipazione delle Associazioni agatine, ha girato attorno alla Cattedrale e all’episcopio percorrendo piazza Duomo, Porta Uzeda, via Beato Dusmet via Porticello, piazza San Placido, via V. Emanuele per poi rientrare nella basilica. Spettacolari i fuochi d’artificio che hanno illuminato a giorno l’ineguagliabile barocco catanese.

 

Catania. Festa di S. Agata (video 2)

Catania. Festa di S. Agata (video 1)

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

Operaio licenziato da Stm Catania, reintegrato dal giudice dal lavoroLa Uilm: “L’azienda rifletta su un provvedimento grave e sbagliato”

comunicato stampa Uilm Catania C. A. – operaio iscritto alla Uilm di Catania, che oltre…

1 ora ago

Oggi e domani si gioca la Coppa Italia Senior di canoa polo. SSD Canottieri Jonica impegnata ad Ancona con tre squadre in campo

È passata meno di una settimana dal bronzo conquistato dall'Under 21 maschile domenica scorsa a…

1 ora ago

PIAZZA CARLO ALBERTO, GIUSEPPE ARCIDIACONO: “PROBLEMI IGIENICO-SANITARI E DI SICUREZZA”

“E’ necessario porre l’attenzione sulle problematiche che si riscontrano quotidianamente a Catania in Piazza Carlo…

1 ora ago

Il Comitato Catania Sud promuove un confronto pubblico sul futuro di San Cristoforo: domani mattina presso “La Città dei Ragazzi”

Conferenza stampa - Sabato 5 aprile, ore 10:30 presso la Città dei Ragazzi, Via Gramignani…

17 ore ago

III MUNICIPIO (Ct), LA PROPOSTA DEL COMITATO D’ANNUNZIO: “PRESIDIO DI UN’AMBULANZA NELLA ZONA DELLE VIE D’ANNUNZIO E SCAMMACCA”

"Il numero degli incidenti stradali registrati nella zona di via Gabriele D'Annunzio e via Oliveto…

24 ore ago

Il Gran Ballo del Gattopardo 2025: Un Evento Internazionale a Catania

comunicato stampa. Il prestigioso annuale Gran Ballo del Gattopardo della Compagnia Internazionale di Danza Storica Harmonia…

24 ore ago