Catania e le sue emergenze sociali: seminario molto partecipato


Pubblicato il 26 Febbraio 2023

Nella parrocchia Beata Vergine Maria in Cielo Assunta (Piazza caduti del mare, Tondicello della Playa) si è tenuto il seminario “Nuove Comunità educanti a Catania”, per contrastare povertà educativa, dispersione scolastica e criminalità minorile. Il seminario, dedicato alla dirigente scolastica Cristina Cascio, recentemente scomparsa, è stato organizzato dal Comitato contrasto povertà educativa e disagio giovanile e dal Coordinamento iniziative e monitoraggio-Catania. Un incontro molto partecipato, che si è aperto con l’introduzione di Antonio Fisichella. Toccante l’intervento di Sara Fagone. Ha ricordato Cristina Cascio, dirigente dell’Istituto Musco di Catania che con la sua prematura dipartita ha lasciato un vuoto enorme in città e soprattutto nel quartiere di Librino dove operava con grande coraggio e con determinazione. Dopo i saluti di Adriana Laudani, sono intervenuti Andrea Morniroli del Forum Diseguaglianze e Diversità – Cooperativa sociale Dedalus di Napoli; Giovanni Lolli Responsabile Patto educativo di comunità distretto ferrarese, Ivana Palomba Assessora del Comune di Scandicci (Firenze) con deleghe a Pubblica istruzione, Servizi scolastici, Promozione sportiva, Politiche giovanili, e Simona Maria Perni dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Statale “Di Guardo – Quasimodo” nel quartiere di San Giovanni Galermo. Il dibattito ha aperto una riflessione importante sul tema della povertà educativa e della dispersione scolastica, che a Catania presenta dati allarmanti. Il seminario si è concluso con un ricco dibattito che ha visto l’intensa partecipazione degli intervenuti. 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]