Catania elezioni, finalmente la svolta: “fuori dal branco”! L’avv. Peppino Lipera lancia la candidatura a sindaco dell’ing. Tuccio D’Urso!


Pubblicato il 26 Aprile 2013

Clamorosa novità per “risvegliare” una città “addummisciuta”! di iena elettoraleNel sonnacchioso clima rossazzurro per una campagna elettorale senza verve, ecco la svolta! Riprendiamo quanto scrive Livesicilia! 

Peppino Lipera, noto penalista, ha lanciato su facebook la candidatura di Tuccio D’Urso (nella foto accanto) a primo cittadino catanese. La risposta all’appello: “Poterla servire ancora sarebbe un onore”.

Lo slogan è già fatto: “Tuccio D’Urso Sindaco”.

Tutto nasce dalle recenti dichiarazioni alla stampa

http://www.ienesiciliane.it/cronaca/10545-giustizia-catanese-processo-appello-parcheggi-tutti-assolti-e-tuccio-durso-punta-il-dito-contro-la-malagiustizia-e-la-malapolitica-che-hanno-lavorato-contro-la-citta.html

dell’ing. D’Urso, personaggio a tutto tondo che ha lasciato il segno in città, al termine del processo d’appello sui parcheggi, finito con una nuova assoluzione generale. Dichiarazioni che hanno colpito l’avv. Lipera, il quale ha dichiarato a LiveSicilia: “… Ho letto con interesse l’intervista pubblicata dopo la sentenza del processo parcheggi, procedimento dove lo stesso D’Urso è rimasto sicuramente vittima della malagiustizia. Ma non è solo questo che mi ha colpito. In quell’occasione D’urso ha avuto delle parole molto nette su Bianco e Stancanelli, li ha definiti il vecchio e posso dire che aveva pure ragione”.

A Livesicilia, al collega Adonia, Lipera ha voluto spiegare nel dettaglio i motivi di questa dicitura: “Quando nel 1988 io ero consigliere, loro erano già con me al consiglio comunale, ben venticinque anni fa. Catania -ha aggiunto- è oggi allo sfascio e ha bisogno di gente come D’Urso che è fuori dai partiti, una personalità di garanzia. Lui può essere il nuovo. Lui può aggregare un movimento civico di gente entusiasta in favore del rinnovamento. Non bisogna fare come Grillo – ha sottolineato l’avvocato catanese- che ha mandato in parlamento gente impreparata. C’è bisogno di gente competente”.

Lipera ha voluto comunque precisare un dettaglio circa il valore dell’operazione D’Urso: “Non c’è alcuna mia ambizione personale, non aspiro a nulla. Io ho già dato. Ma – ha concluso- sono abbastanza grande per poter dare consigli”.

E l’ing. D’Urso? Ha dichiarato: “ci sto riflettendo”. E ha rilanciato su una “grande operazione verità” per scovare i “nemici di Catania”!

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]