di iena democratica
Pudore ci vuole! Perfino quando si truccano i sondaggi. Vale a dire: se tu sei un candidato a sindaco della città di, poniamo, Catania, la realpolitik vuole che t’inventi un sondaggio. Non che lo tarocchi, eh? Vuole che te l’inventi di sana pianta, per corroborare l’umore di amici e parenti, e per deprimere le fila avversarie. E allora, se il tuo diretto avversario, poniamo il signor sindaco uscente, spiattella un bel sondaggio in cui ti precede di quindici punti, tu che fai? Ne spiattelli un altro, a parti rovesciate: sei tu che guidi la corsa, per altrettanti punti su di lui. Giustizia è fatta, declinazione postmoderna della par condicio e niente su cui i benpensanti possano avere a che ridire.
E per carità, magari il primo sondaggio, quello dell’uscente, è finto pure lui. Ma egli almeno sa far di conto, e si assicura, il brav’uomo, che al fin della tenzone la somma dei taroccati numeri dia 100. Non così lo sfidante: nella fretta -che, si sa, è cattiva consigliera- di rispondere a salve alle salve avversarie, smarrisce il pallottoliere e s’incasina. Ecco allora che, a sommare i voti di questo sondaggio, il risultato fa novanta. Che, notoriamente, fa paura. E allora? E allora pudore ci vuole! E anche un pallottoliere.
comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura”…
”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del…
Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di…
Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan…
comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…
Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…